Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCronacaCronaca › Evasore totale a Cagliari: occultati 330mila euro
Red 23 dicembre 2019
Evasore totale a Cagliari: occultati 330mila euro
Nell’ambito delle attività di contrasto all’evasione fiscale, le Fiamme gialle della Tenenza di Muravera hanno concluso una verifica fiscale nei confronti di un’impresa operante nel settore della ristorazione, con sede d’esercizio in Cagliari
Evasore totale a Cagliari: occultati 330mila euro

CAGLIARI - Nell’ambito delle attività di contrasto all’evasione fiscale, le Fiamme gialle della Tenenza di Muravera hanno concluso una verifica fiscale nei confronti di un’impresa operante nel settore della ristorazione, con sede d’esercizio in Cagliari. L'indagine è nata dopo una preliminare attività di controllo del territorio coniugata da un'attività informativa e da una successiva attività di riscontro dei dati estrapolati dalle banche dati in uso al Corpo.

L’azione dei finanzieri è stata orientata alla verifica del corretto inquadramento giuridico dell’impresa e dei conseguenti adempimenti di natura contabile e tributaria da esso derivanti. L’opera di ricostruzione del reddito, è stata effettuata analiticamente, attraverso l’esame della documentazione contabile, extra-contabile reperita durante le fasi ispettive.

Le operazioni di verifica hanno permesso di appurare che il soggetto controllato non ha presentato, per le annualità di imposta 2017 e 2018, le dovute dichiarazioni fiscali qualificandosi, pertanto, quale evasore totale, occultando al Fisco ricavi per complessivi 332.723euro ed evadendo l’Iva per oltre 7.274euro. Dall’inizio dell’anno, l’azione di contrasto all’evasione fiscale, ha consentito, con il solo riferimento agli evasori totali, di far “emergere” ottanta soggetti che non hanno presentato, seppur in presenza di un'effettiva attività lavorativa, le previste dichiarazioni al Fisco, occultando, complessivamente ricavi per oltre 15.265.000euro con una conseguente evasione dell’Iva per 3.760.000euro.
17:12
Vince la causa un giovane algherese, vittima nel maggio 2016, di un grave incidente, a causa dello scontro, alla guida di una moto, contro un’area di cantiere posta all’epoca, lungo la via Giovanni XXIII. Risarcimento danni da 130mila euro
6/2/2025
Conclusa un’indagine finalizzata ad individuare il responsabile di due aggressioni commesse a Sassari ai danni di due persone: l´uomo fermato è senza fissa dimora e con altri precedenti
6/2/2025
I controlli, effettuati presso la stazione dell’A.R.S.T. di Viale Sardegna e presso l’Istituto di Istruzione Superiore Ciusa, sono stati eseguiti con l’ausilio del Reparto Cinofili della Polizia Penitenziaria di Nuoro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)