Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCronacaCronaca › Scoperte a Cagliari evasioni per oltre 4.365.000euro
Red 18 dicembre 2019
Scoperte a Cagliari evasioni per oltre 4.365.000euro
Negli ultimi giorni, le Fiamme gialle del Nucleo di Polizia economico finanziaria hanno concluso quattro ispezioni di carattere tributario nei confronti di operatori economici di Cagliari. Le operazioni hanno riguardato realtà commerciali operanti nei settori edile, sanitario e dei trasporti
Scoperte a Cagliari evasioni per oltre 4.365.000euro

CAGLIARI - Negli ultimi giorni, le Fiamme gialle del Nucleo di Polizia economico finanziaria hanno concluso quattro ispezioni di carattere tributario nei confronti di operatori economici di Cagliari. Le operazioni hanno riguardato realtà commerciali operanti nei settori edile, sanitario e dei trasporti. In un primo caso, i finanzieri hanno analizzato la contabilità trovata in azienda (relative agli anni dal 2015 al 2017) e, riscontrando le conseguenti dichiarazioni dei redditi, hanno scoperto che erano stati inseriti in dichiarazione (contribuendo così ad abbassare l’importo imponibile per pagare meno tasse) costi non deducibili per circa 3milioni di euro.

In una seconda circostanza, i militari hanno riscontrato una falsa rappresentazione della realtà aziendale per le quattro annualità sottoposte a controllo, con relative conseguenze sulla gestione patrimoniale ed economica dell’azienda. Oltre a riscontrare anche in questo caso, l’inserimento in dichiarazione di costi non deducibili per 2.280euro, è stato individuato un meccanismo elusivo il quale, attraverso l’interposizione fittizia di una società (riconducibile in realtà sempre al soggetto verificato) ha consentito la sottrazione a tassazione di ricavi per oltre 1.121.000euro. A questo, si è aggiunto il mancato versamento dell’imposta di bollo sulla documentazione fiscale per complessivi 2.712euro.

La casistica della indebita inclusione nella dichiarazione dei redditi di costi non inerenti ha caratterizzato anche un terzo intervento ad esito del quale è stata riscontrata l’omessa dichiarazione al Fisco di 60.849euro. A questa violazione, si aggiunge anche il mancato versamento dell’imposta di bollo per 1.760euro. In un’ulteriore circostanza, le Fiamme gialle hanno riscontrato 236.688euro non deducibili relative a quote di ammortamento di beni aziendali, accanto al mancato versamento dell’imposta di registro su atti sottoposti all’obbligo di registrazione per 58.682euro. Complessivamente, quindi, con queste ultime operazioni, le Fiamme gialle hanno accertato una evasione pari ad oltre 4.365.800euro.
17:12
Vince la causa un giovane algherese, vittima nel maggio 2016, di un grave incidente, a causa dello scontro, alla guida di una moto, contro un’area di cantiere posta all’epoca, lungo la via Giovanni XXIII. Risarcimento danni da 130mila euro
6/2/2025
Conclusa un’indagine finalizzata ad individuare il responsabile di due aggressioni commesse a Sassari ai danni di due persone: l´uomo fermato è senza fissa dimora e con altri precedenti
6/2/2025
I controlli, effettuati presso la stazione dell’A.R.S.T. di Viale Sardegna e presso l’Istituto di Istruzione Superiore Ciusa, sono stati eseguiti con l’ausilio del Reparto Cinofili della Polizia Penitenziaria di Nuoro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)