Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCronacaCronaca › Ente no profit nasconde 3,2milioni
Red 16 dicembre 2019
Ente no profit nasconde 3,2milioni
Le indagini hanno consentito di rilevare l’occultamento di 2,6milioni di euro di ricavi, oltre a specifiche violazioni riguardanti gli obblighi di tenuta della documentazione e di versamento di ritenute alla fonte per 16.500euro
Ente no profit <i>nasconde</i> 3,2milioni

IGLESIAS - Le Fiamme gialle della Tenenza di Iglesias hanno concluso un’attività di verifica nei confronti di un ente non commerciale operante nel Sulcis nel settore socio-assistenziale. I finanzieri di Iglesias hanno fatto emergere la natura commerciale dell’associazione, dimostrando, che tutte le prestazioni socio-assistenziali fornite, a fronte di uno specifico corrispettivo, erano dirette alla collettività, senza distinzione rispetto all’essere associati all’ente: lo “schermo” dell’associazione senza scopo di lucro costituiva uno stratagemma per usufruire del regime fiscale agevolativo riservato agli enti no profit.

L’opera di ricostruzione del reddito, è stata effettuata analiticamente, con l’esame della documentazione contabile, extra-contabile e bancaria reperita durante le fasi ispettive. Le operazioni di verifica hanno permesso di appurare che l'ente, per le annualità dal 2014 al 2018, non ha presentato le dovute dichiarazioni fiscali qualificandosi, pertanto, quale evasore totale: l’attività ispettiva ha consentito di rilevare l’occultamento di 2,6milioni di euro di ricavi, oltre a specifiche violazioni riguardanti gli obblighi di tenuta della documentazione e di versamento di ritenute alla fonte per 16.500euro.

Questi risultati vanno a sommarsi a quanto già accertato in precedenza dai finanzieri in una prima tranche dell’attività ispettiva, che ha riguardato l’annualità 2013, a seguito della quale avevano scoperto ricavi non dichiarati per 600mila euro. Il totale dei compensi non dichiarati al Fisco, per tutte le annualità controllate, ammonta quindi ad oltre 3,2milioni di euro.
17:12
Vince la causa un giovane algherese, vittima nel maggio 2016, di un grave incidente, a causa dello scontro, alla guida di una moto, contro un’area di cantiere posta all’epoca, lungo la via Giovanni XXIII. Risarcimento danni da 130mila euro
6/2/2025
Conclusa un’indagine finalizzata ad individuare il responsabile di due aggressioni commesse a Sassari ai danni di due persone: l´uomo fermato è senza fissa dimora e con altri precedenti
6/2/2025
I controlli, effettuati presso la stazione dell’A.R.S.T. di Viale Sardegna e presso l’Istituto di Istruzione Superiore Ciusa, sono stati eseguiti con l’ausilio del Reparto Cinofili della Polizia Penitenziaria di Nuoro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)