Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaCronaca › Camerieri in nero, blitz della Finanza Alghero
Cor 11 dicembre 2019
Camerieri in nero, blitz della Finanza Alghero
Lavoratori non regolari e in nero nel settore della ristorazione nel litorale Sassarese sono stati scoperti dalla Guardia di Finanza della sezione operativa navale di Alghero, che ha sanzionato i titolari delle attività per complessivi 136mila euro
Camerieri in nero, blitz della Finanza Alghero

ALGHERO - L’operazione, condotta nell’ambito delle attività di polizia economico-finanziaria mirate al contrasto del lavoro nero o irregolare, ha permesso ai finanzieri della Sezione Operativa Navale di Alghero di scoprire appalti di lavoro illeciti nel settore della ristorazione lungo il litorale della provincia di Sassari, evidenziando diverse irregolarità nelle assunzioni dei lavoratori. In un caso, una delle aziende controllate è stata sanzionata per aver utilizzato lavoratori in virtù di un contratto di appalto che, dopo accertamenti approfonditi, è risultato non conforme ai parametri di legge. La contestazione è costata al rappresentante legale una sanzione amministrativa pari a 50.000,00 euro. L’esito dell’attività ispettiva è stato, altresì, posto all’attenzione degli Enti previdenziali competenti per il recupero dei contributi dovuti per legge.

In un’altra circostanza, grazie all’ausilio delle banche dati in uso alla Guardia di Finanza, l’attenzione è stata rivolta nei confronti di due Società amministrate dalla stessa persona fisica e, anche in questo caso, è emerso un appalto di lavoro non conforme ai requisiti di legge, in quanto una delle due Società, in veste di Cooperativa, appaltava all’altra il proprio personale dipendente, in violazione della normativa in materia di lavoro. Inoltre, in occasione dell’accesso presso l’esercizio commerciale dove operavano le due Società, i militari hanno individuato la presenza di un lavoratore non regolarmente assunto, riscontrando diverse inadempienze in materia di tracciabilità dei pagamenti delle retribuzioni nei confronti del personale impiegato.

Alle due Società sono state contestate le violazioni in materia di appalto di lavoro non genuino ed elevate sanzioni amministrative per oltre 86.000,00 euro, in quanto la normativa che disciplina lo specifico settore punisce sia l’utilizzatore che il soggetto giuridico che fornisce i lavoratori che, nella circostanza, coincidevano con la medesima persona. Continua incessante l’opera degli uomini del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza Cagliari a tutela delle leggi dello Stato, all’individuazione e alla repressione di articolati sistemi di frode che, nascondendo fenomenologie illegali, alterano le regole del mercato, danneggiando i cittadini e gli imprenditori onesti.
7/2/2025
Vince la causa un giovane algherese, vittima nel maggio 2016, di un grave incidente, a causa dello scontro, alla guida di una moto, contro un’area di cantiere posta all’epoca, lungo la via Giovanni XXIII. Risarcimento danni da 130mila euro
6/2/2025
Conclusa un’indagine finalizzata ad individuare il responsabile di due aggressioni commesse a Sassari ai danni di due persone: l´uomo fermato è senza fissa dimora e con altri precedenti
6/2/2025
I controlli, effettuati presso la stazione dell’A.R.S.T. di Viale Sardegna e presso l’Istituto di Istruzione Superiore Ciusa, sono stati eseguiti con l’ausilio del Reparto Cinofili della Polizia Penitenziaria di Nuoro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)