Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaSanità › «Nuove energie per il Pronto soccorso»
Red 9 dicembre 2019
«Nuove energie per il Pronto soccorso»
L´Azienda ospedaliero universitaria di Sassari assume undici medici a tempo indeterminato. Si tratta di vincitori di concorso che, in parte, erano già in forza al pronto soccorso sassarese con un contratto a tempo determinato, mentre per altri è la prima assunzione
«Nuove energie per il Pronto soccorso»

SASSARI – La loro assunzione consentirà, dal punto di vista del personale, una maggiore stabilità alla struttura complessa di Medicina d'Urgenza-pronto soccorso-Obi dell'Azienda ospedaliero universitaria di Sassari. Sono gli undici medici di medicina di accettazione e urgenza che, questa mattina (lunedì), sono stati assunti a tempo indeterminato dall'azienda di Viale San Pietro. In otto, oggi, hanno siglato il contratto di assunzione. Si tratta di vincitori di concorso che, in parte, erano già in forza al Pronto soccorso sassarese con un contratto a tempo determinato, mentre per altri è la prima assunzione nell'azienda sassarese.

Questa mattina, nell'aula “Michele Piras” del Santissima Annunziata, il direttore generale Nicolò Orrù, il direttore sanitario Bruno Contu ed il direttore del Pronto soccorso Mario Oppes hanno ricevuto i neoassunti, che hanno un'età media di trentacinque anni. «Siete una risorsa importante per l'Azienda e per l'ospedale – ha dichiarato Orrù – perché il vostro lavoro rappresenta, da subito, l'immagine dell'azienda. Il vostro ruolo è fondamentale per garantire maggiore appropriatezza nei ricoveri, per non creare sovraffollamento nei reparto. Di recente abbiamo introdotto la figura del bed manager che potrà dare un contributo in questo senso e i primi dati a nostra disposizione sono incoraggianti».

«C'è un progetto per ristrutturare il pronto soccorso – ha aggiunto Contu – che consentirà di dare una nuova organizzazione alla struttura, con la realizzazione di tre nuove aree più funzionali». Intanto, a dare un contributo per una migliore gestione dei pazienti è l'arrivo previsto di una trentina di nuovo barelle che serviranno il Pronto soccorso e i vari reparti. «Si tratta di una dotazione di rilievo – ha detto ancora il direttore sanitario – che siamo riusciti ad acquistare in tempi rapidi e che a breve saranno messe a disposizione del reparto». «Un ringraziamento va alla Direzione per aver mantenuto gli impegni – ha chiuso Oppes – e queste assunzioni sono una iniezione di energie nuove, indispensabili per far decollare il Pronto soccorso che vuole rinnovarsi e innovarsi». La struttura di pronto soccorso ed Obi adesso potrà contare, oltre al direttore, su un organico di ventidue medici.
14:59
Acquisito in comodato d’uso dalla Asl di Sassari un locale nel centro della cittadina, in via delle Vigne, che ora, in seguito alla conclusione dei lavori di riqualificazione, potrà essere attivato
21:06
Si tratta della dottoressa Elena Fancellu, che svolgerà la propria attività presso l´ospedale “G. Alivesi”, in via dell´Ospedale a Ittiri
6/2/2025
Lo dichiara Antonello Peru, capogruppo di Sardegna al Centro 20Venti in Consiglio regionale, sottolineando la necessità di un cambio di rotta per garantire ai cittadini un servizio sanitario efficiente e accessibile
6/2/2025
Il provvedimento mira ad ampliare la possibilità di donazione di organi a quei casi nei casi in cui l’evento di morte a causa di arresto cardiocircolatorio sia prevedibile e atteso per le condizioni irreversibili (terminali) del paziente



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)