Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCronacaLavoro › Crisi Forestas, sit-in ad oltranza
Cor 5 dicembre 2019
Crisi Forestas, sit-in ad oltranza
Ancora proteste indirizzate al presidente della Regione Sardegna, Christian Solinas. Sit-in ad oltranza dei lavoratori dell’Agenzia Forestas presso la sede della presidenza della Regione in via Oslavia (lato villa Devoto)
Crisi Forestas, sit-in ad oltranza

CAGLIARI - Risorse economiche sufficienti e un commissario che garantisca la normale attività all’Agenzia Forestas, ma soprattutto la stabilizzazione dei lavoratori entro il prossimo 31 dicembre. E’ quanto chiedono i sindacati confederali FAI Cisl, FLAI Cgil e UILA Uil che hanno indetto per martedì prossimo 10 dicembre alle 10 un sit-in ad oltranza dei lavoratori dell’Agenzia Forestas presso la sede della presidenza della Regione in via Oslavia (lato villa Devoto).

I sindacati chiedono un reale miglioramento delle condizioni di lavoro per i dipendenti dell’Agenzia attraverso uno stanziamento di risorse aggiuntive per l’applicazione delle Leggi Regionali n. 43/2018 e n.6/2019. La piattaforma rivendicativa prevede che sia data priorità assoluta e certezza della stabilizzazione entro il 31/12/2019 con modifica della D.G.R. n.28/2, risorse aggiuntive per gli OTD (braccianti agricoli) che sono stati esclusi dalla L.R. 6/2019, la nomina immediata del commissario per garantire all’Agenzia la normale attività e il pagamento degli arretrati I.V.C. come previsto dall’accordo tra CORAN e FAI, FLAI, UILA dell’11 settembre 2018.

«La situazione è preoccupante» dichiara la segretaria generale della UILA UIL Sardegna Gaia Garau. «Gli assessori competenti devono agire con urgenza al fine di dare garanzie ai lavoratori a tempo determinato, che non possono essere esclusi dalla attuale contrattazione per il transito al ruolo unico regionale. Il fatto che anche il sindacato autonomo abbia chiesto ai lavoratori, attraverso un recente comunicato, di partecipare alla nostra iniziativa, dimostra l'urgenza del problema di cui tutti finalmente prendono atto».
11:25
Con queste parole ieri sera, presso il Circolo Sergio Atzeni di Cagliari, il partito Progressista ha aperto e ospitato un vivace dibattito sul Comparto Unico della Sardegna
6/2/2025
Oltre ai tre assessori regionali, hanno partecipato al vertice con il ministro Urso il ministro degli Affari Europei, del PNRR e delle Politiche di Coesione, Tommaso Foti, il sottosegretario con delega alle crisi d’impresa, Fausta Bergamotto, e i rappresentanti dell’azienda, delle organizzazioni sindacati e delle istituzioni locali. Il tavolo è stato aggiornato a lunedì 10 febbraio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)