Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaSanità › Acqua di nuovo potabile ad Alghero
Red 5 dicembre 2019
Acqua di nuovo potabile ad Alghero
Rientrano i valori di parametro dell’acqua grezza proveniente dal bacino del Coghinas. L´acqua è di nuovo potabile nel territorio comunale. Lo ha annunciato Abbanoa al Comune
Acqua di nuovo potabile ad Alghero

ALGHERO - Rientrano i valori di parametro dell’acqua grezza proveniente dal bacino del Coghinas. L'acqua è di nuovo potabile nel territorio comunale di Alghero.

Lo ha annunciato Abbanoa al Comune, evidenziando un netto e continuo miglioramento della risorsa idrica con valori in ingresso di Vp registrati intorno agli 80ntu. «Un quadro di condizioni – spiega l’ente gestore del servizio idrico - che ha premesso di ristabilire l’attesa regolarità nelle diverse fasi del processo e riportare gli impianti a regime».

Confermata quindi la rispondenza dei parametri anche in uscita dagli impianti approvvigionati dal bacino del Coghinas, tra cui, appunto, quello di Monte Agnese. Rientra così il livello dei valori di torbidità comunicato al Comune di Alghero il 27 novembre [LEGGI], quando Abbanoa, nello specifico, rilevava parametri superiori ai 500ntu, verosimilmente dovuti alle forti precipitazioni che hanno interessato l'intera zona che rifornisce gli impianti di potabilizzazione.
7/2/2025
Si tratta della dottoressa Elena Fancellu, che svolgerà la propria attività presso l´ospedale “G. Alivesi”, in via dell´Ospedale a Ittiri
14:59
Acquisito in comodato d’uso dalla Asl di Sassari un locale nel centro della cittadina, in via delle Vigne, che ora, in seguito alla conclusione dei lavori di riqualificazione, potrà essere attivato
6/2/2025
Lo dichiara Antonello Peru, capogruppo di Sardegna al Centro 20Venti in Consiglio regionale, sottolineando la necessità di un cambio di rotta per garantire ai cittadini un servizio sanitario efficiente e accessibile
6/2/2025
Il provvedimento mira ad ampliare la possibilità di donazione di organi a quei casi nei casi in cui l’evento di morte a causa di arresto cardiocircolatorio sia prevedibile e atteso per le condizioni irreversibili (terminali) del paziente



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)