Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCronacaCronaca › Circolo cagliaritano evade 69mila euro
Red 25 novembre 2019
Circolo cagliaritano evade 69mila euro
Nell’ambito delle attività di contrasto all’evasione fiscale, la Seconda Compagnia di Cagliari ha concluso una verifica fiscale nei confronti di un circolo ricreativo, che ha omesso di presentare le dichiarazioni fiscali ai fini delle imposte dirette ed Iva, occultando al Fisco ricavi per 69mila euro, in ragione della circostanza che operava, di fatto, come un vero locale bar
Circolo cagliaritano <i>evade</i> 69mila euro

CAGLIARI - Nell’ambito delle attività di contrasto all’evasione fiscale, la Seconda Compagnia di Cagliari ha concluso una verifica fiscale nei confronti di un circolo ricreativo, che ha omesso di presentare le dichiarazioni fiscali ai fini delle imposte dirette ed Iva, occultando al Fisco ricavi per 69mila euro, in ragione della circostanza che operava, di fatto, come un vero locale bar. Il circolo è stato individuato grazie ad un'attività informativa messa in atto durante i controlli sul territorio, con particolare riferimento agli adempimenti connessi alla regolare emissione dello scontrino fiscale, successivamente approfondite con la consultazione delle banche dati in uso al Corpo ed analizzandone le posizioni fiscali.

L’azione dei finanzieri è stata orientata alla verifica del corretto adempimento delle disposizioni tributarie ai fini dell’Iva, delle imposte dirette e degli altri tributi. I riscontri operati dai militari si sono concentrati sulla corretta ricostruzione della reale natura economica dell’attività svolta anche con l’analisi della documentazione extracontabile reperita all’atto dell’accesso e di appositi questionari inviati ai “soci” ed ai fornitori del presunto ente non commerciale.

L'approfondimento ha consentito di stabilire che, in realtà, il circolo ricreativo era di fatto un vero e proprio bar, con tanto di bancone e tavolini, il cui accesso era liberamente consentito a tutti gli avventori e non ai soli soci, così come invece impone la normativa sugli enti non commerciali. Appurata la natura commerciale dell’attività, le Fiamme gialle hanno proceduto, oltre alla contestazione della mancata istituzione delle scritture contabili obbligatorie e l’omessa presentazione delle dichiarazioni annuali ai fini delle imposte dirette e dell’Iva, alla ricostruzione del volume d’affari conseguito quantificando in 69.337euro i ricavi conseguiti ed in 26.409euro l’Iva dovuta relativamente alle annualità d’imposta dal 2014 al 2016.
11:45
Malviventi scatenati ad Alghero. Presi di mira due negozi cittadini: il pet store Conad di via XX Settembre e il negozio di abbigliamento "Sisters" in via Kennedy
10/2/2025
Macchina e portone d´ingresso dell´abitazione imbrattati con avanzi di sugo alimentare. E´ l´avvertimento recapitato nelle ultime ore all´indirizzo del consigliere comunale algherese Christian Mulas. La denuncia alle forze di polizia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)