Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaSocietà › In cerchio contro la violenza ad Alghero
Red 25 novembre 2019
In cerchio contro la violenza ad Alghero
L’iniziativa della Fidapa e della Rete delle donne di Alghero è in programma questa sera, nella Torre di San Giovanni, in Largo San Francesco, per ricordare la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, istituita dalla Nazioni unite allo scopo di denunciare, riflettere e prevenire forme di aggressività e brutalità
In cerchio contro la violenza ad Alghero

ALGHERO - “In cerchio contro la violenza” è l’iniziativa della Fidapa e della Rete delle donne di Alghero per oggi (lunedì), alle 18.30, nella Torre di San Giovanni, in Largo San Francesco, per ricordare la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, istituita dalla Nazioni unite allo scopo di denunciare, riflettere e prevenire forme di aggressività e brutalità. Le donne presenti leggeranno testimonianze di bambine e donne violentate o uccise, cui seguirà la storia della ninfa canterina Tacita Muta, a cura di Neria de Giovanni.

Un momento di riflessione insieme, anche grazie alla mostra allestita in Torre con le opere eseguite dagli alunni della Scuola Primaria di Sant’Agostino e da altri bambini, insieme ai disegni, alle testimonianze e messaggi di solidarietà a tutte le bambine, ragazze e donne vittime di abusi, discriminazioni e violenza, raccolte nel “telo bianco” steso lungo la circonferenza della Torre. Le due associazioni ribadiscono il “no” alla violenza con una giornata di riflessione e di solidarietà alle vittime, per sensibilizzare l’opinione pubblica sul dramma della violenza di genere ed educare le nuove generazioni al rispetto, alla parità e all’uguaglianza.
12:11
Commemorazioni organizzate dal Comitato 10 Febbraio con la partecipazione di autorità locali e nazionali. Eventi a Fertilia e a Sassari, con una partecipata fiaccolata, che ha preso il via da Via Martiri delle Foibe per concludersi in un parco di Via Marginesu
10/2/2025
Foibe e Giorno del Ricordo: Dedicato alle vittime italiane e all´esodo dall’Istria di oltre 250mila italiani, venne istituito nel 2004. Per affrontare un capitolo della storia per anni dimenticato



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)