Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCronacaCronaca › Scommesse on-line: contestati ricavi per 5milioni
Red 22 novembre 2019
Scommesse on-line: contestati ricavi per 5milioni
Nell’ambito delle attività di contrasto all’evasione ed alle frodi fiscali, la Seconda Compagnia della Guardia di finanza di Cagliari ha concluso una verifica fiscale nei confronti di una persona che gestiva abusivamente un canale di scommesse on-line
Scommesse on-line: contestati ricavi per 5milioni

CAGLIARI - Nell’ambito delle attività di contrasto all’evasione ed alle frodi fiscali, la Seconda Compagnia della Guardia di finanza di Cagliari ha concluso una verifica fiscale nei confronti di una persona che gestiva abusivamente un canale di scommesse on-line. L’attività ispettiva nasce dall'attività di polizia giudiziaria eseguita dalla Prima Compagnia di Cagliari e che ha consentito di individuare una diffusa rete di persone che, in maniera abusiva, hanno gestito canali di scommesse online attraverso provider esteri.

Le indagini hanno evidenziato che la persona sottoposta a verifica ha gestito un canale di scommesse on-line su eventi sportivi, al di fuori della rete ufficiale autorizzata in via esclusiva dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, attraverso la costituzione di una società estere: coaì, ha cercato di sottrarsi non solo al pagamento delle imposte previste sui giochi e scommesse, ma anche ai controlli amministrativi ed autorizzativi da parte dei Monopoli di Stato. Nel corso delle indagini, sono state acquisite risultanze probatorie, anche attraverso l’utilizzo delle indagini finanziarie, che hanno consentito di ricostruire il volume complessivo delle giocate e dei relativi incassi, sui quali il gestore non autorizzato non ha mai pagato le imposte in Italia.

I guadagni conseguiti, vista la provenienza da reato dovuta alla violazione penale dell’esercizio abuso del gioco on-line, ai sensi della normativa vigente sono assoggettabili a tassazione ai fini delle imposte dirette come proventi illeciti. Complessivamente, le Fiamme gialle hanno contestato al verificato ricavi non dichiarati per 5.046.875euro.
11:45
Malviventi scatenati ad Alghero. Presi di mira due negozi cittadini: il pet store Conad di via XX Settembre e il negozio di abbigliamento "Sisters" in via Kennedy
10/2/2025
Macchina e portone d´ingresso dell´abitazione imbrattati con avanzi di sugo alimentare. E´ l´avvertimento recapitato nelle ultime ore all´indirizzo del consigliere comunale algherese Christian Mulas. La denuncia alle forze di polizia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)