Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaSanità › Gruppo lavoro Aou-Assl per evitare sovraffollamento reparti
Red 20 novembre 2019
Gruppo lavoro Aou-Assl per evitare sovraffollamento reparti
La Direzione strategica dell´azienda di Viale San Pietro ha organizzato un incontro tra i reparti del Dipartimento di area medica ed il nuovo responsabile dell´Area Assl Sassari. L´obiettivo è avviare una collaborazione per ridurre i ricoveri inutili
Gruppo lavoro Aou-Assl per evitare sovraffollamento reparti

SASSARI – Un gruppo tecnico misto, composto da rappresentanti Aou ed Assl Sassari, che si attivi subito per affrontare i problemi del sovraffollamento in ospedale e lavorare ad una loro soluzione. Questa la proposta emersa lunedì, durante la riunione organizzata dalla Direzione strategica dell'Aou di Sassari e che ha messo attorno al tavolo i componenti del dipartimento di Area medica dell'Azienda ospedaliero universitaria ed il direttore d'Area dell'Assl Sassari-Ats Sardegna Marcello Mocci. Un'occasione per iniziare un dialogo tra le due aziende, che devono lavorare assieme per eliminare i cosiddetti ricoveri inutili. Si tratta di situazioni che, nei reparti ospedalieri, portano ad avere pazienti ricoverati, addirittura, per oltre 200 giorni a causa di una carenza sul territorio di strutture in grado di ricevere pazienti in dimissione.

«Abbiamo voluto questo incontro – hanno sottolineato il direttore generale Nicolò Orrù ed il direttore sanitario Bruno Contu – proprio per rappresentare le difficoltà che i nostri reparti vivono a causa di un sovraffollamento dovuto anche a carenze presenti sul territorio». Una situazione alla quale è necessario porre subito un rimedio, anche in virtù del fatto che la stagione influenzale è alle porte ed il rischio di vedere i reparti in difficoltà è reale.

I direttori dei reparti di Pronto soccorso, Medicina, Pneumologia, Day hospital di geriatria, Patologia clinica, Clinica medica, Geriatria, Bed management, Coordinamento attività dei trasporti intraospedalieri, Lungodegenza e Performance sanitarie hanno messo esposto le varie difficoltà che quotidianamente riscontrano nelle loro attività. Da una parte, alcuni hanno evidenziato la necessità di riattivare un collegamento ed una collaborazione con le lungodegenze di Ittiri e Thiesi dell'Assl, in grado di decongestionare i reparti sassaresi. Ed ancora, la creazioni di percorsi più celeri per la valutazione dei pazienti ricoverati che devono essere inseriti in Rsa. Quindi, ancora, la necessità di un numero maggiore di posti letto all'interno delle Rsa. Dall'altra, è stata ricordata la convenzione tra le aziende per l'assistenza dei malati di Sla a casa, ora non più operativa.

E la risposta del nuovo direttore d'Area dell'Assl Sassari-Ats Sardegna Marcello Mocci è stata di massima apertura: «Il campanello d'allarme è già suonato – ha dichiarato – dobbiamo trovare le soluzioni percorribili. Mi faccio portavoce delle vostre richieste e il mio invito è quello di fare al più presto un gruppo di lavoro per far emergere queste problematiche e risolverle». Il gruppo di lavoro, rappresentanti dell'Aou e dell'Assl, già da oggi (mercoledì) può riunirsi per un confronto operativo.
10/2/2025
La comunità di Villanova Monteleone sconvolta dopo la prematura scomparsa della bambina di 8 anni, deceduta all´ospedale Civile di Alghero due giorni dopo un intervento chirurgico alle tonsille
15:07
Nel piazzale all´interno del quale sino al 2019 sorgeva il Palazzo Rosso. Materno infantile, il 14 febbraio la posa della prima pietra
10/2/2025
Nel pomeriggio di domenica, il Falcon 900 è decollato dalla base di Ciampino e ha raggiunto l’aeroporto di Alghero, dove il neonato è stato imbarcato con estrema cura all’interno di una culla termica. Poi il trasferimento all’Istituto Giannina Gaslini di Genova, centro di eccellenza per la cura pediatrica



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)