Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCronacaCronaca › Evasione milionaria a Castelsardo
Red 9 novembre 2019
Evasione milionaria a Castelsardo
I finanzieri della Tenenza di Porto Torres, coordinati dal Comando provinciale di Sassari, hanno concluso una verifica fiscale nei confronti di un costruttore edile, che ha permesso di ricostruire ricavi non dichiarati ai fini Ires ed Irap per oltre 1,1milioni di euro, un’evasione di Iva per circa 90mila euro ed Ires evasa per circa 40mila euro
Evasione milionaria a Castelsardo

CASTELSARDO - I finanzieri della Tenenza di Porto Torres, coordinati dal Comando provinciale di Sassari, hanno concluso una verifica fiscale nei confronti di un costruttore edile di Castelsardo, che ha permesso di ricostruire ricavi non dichiarati ai fini Ires ed Irap per oltre 1,1milioni di euro, un’evasione di Iva per circa 90mila euro ed Ires evasa per circa 40mila euro. L’attività si inquadra in un più ampio contesto operativo scaturito da un monitoraggio delle società che operano nel settore del recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica, che hanno omesso di presentare le dichiarazioni dei redditi pur avendo ricevuto denaro per lavori eseguiti.

Infatti, privati e condomini, per poter ottenere agevolazioni fiscali sotto forma di detrazione d’imposta, sono obbligati a saldare gli importi dei lavori edilizi attraverso i cosiddetti “bonifici parlanti”, con indicazione dei riferimenti della legge che prevede tali agevolazioni e dei dati fiscali del committente e dell’esecutore delle opere. Proprio attraverso l’incrocio dei dati relativi ai corrispettivi pagati dai committenti dei lavori di ristrutturazione e degli importi successivamente dichiarati dai prestatori delle opere, è stato possibile individuare con precisione i redditi sottratti a tassazione da parte dell’impesa verificata.

L'analisi, sviluppata anche con l’ausilio dei Reparti Speciali del Corpo, ha messo a disposizione della Guardia di finanza di Sassari, per l’anno 2019, circa una ventina di soggetti con domicilio fiscale nella provincia, nei confronti dei quali, al momento, sono stati ultimati sei interventi ispettivi con un recupero a tassazione di oltre 2milioni di euro ai fini delle imposte dirette con connesse violazioni anche ai fini Iva. La lotta all’evasione fiscale, condotta con queste nuove metodologie, grazie all’ausilio delle banche dati in uso al Corpo che permettono di selezionare target mirati, permetterà sempre più di tutelare le imprese che operano nella legalità e garantire un fisco più equo e proporzionato all’effettiva capacità contributiva di ognuno.
17:05
Scene di ordinaria follia davanti alla tabaccheria dei Giardini Giuseppe Manno di Alghero. L´intera scena sarebbe stata ripresa dalle telecamere di videosorveglianza
11/2/2025
Malviventi scatenati ad Alghero. Presi di mira due negozi cittadini: il pet store Conad di via XX Settembre e il negozio di abbigliamento "Sisters" in via Kennedy
12/2/2025
Gli agenti della Questura stanno ricostruendo la vicenda: la giovane è stata aggredita in corso Angioy, al centro della città, poco dopo le 21 di ieri
15:09
Truffa ai danni di un 75enne di Tertenia: denunciato un 33enne residente in provincia di Brindisi a seguito di un bonifico ricevuto di quei 50mila euro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)