Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaRiti › Setmana Santa: emozione e sacralità
S.O. 29 marzo 2019 video
Setmana Santa: emozione e sacralità
I riti della Setmana Santa di Alghero aprono ufficialmente la lunga stagione turistica che da Pasqua si snoda lungo l´estate. Questa mattina la presentazione ufficiale del rito molto sentito in Riviera del corallo. Le parole di Don Angelo e dell´assessora Esposito


ALGHERO - Si rinnova ad Alghero un rito antichissimo e suggestivo. «Un momento importante all’insegna della partecipazione popolare in cui la città si ritrova nelle proprie radici». L’Amministrazione e la Fondazione Alghero promuovono al meglio l’evento e fanno trovare la città nelle migliori condizioni - ha detto Gabriella Esposito - devozione e identità, la Settimana Santa è fede popolare che diventa memoria. L'assessore ha voluto ringraziare e salutare della collaborazione la Diocesi, Misericordia, Fondazione Alghero, il Liceo Artistico F.Costantino di Alghero che sceglie l’immagine che rappresenta ogni anno la Setmana Santa: «la città si presenta al meglio con la sua straordinaria identità».

I riti religiosi della Pasqua a l’Alguer si confermano passaggio irrinunciabile nella programmazione turistica. Per il Venerdì santo sarà confermata sia la diretta TV quest’anno realizzata in collaborazione con Videolina che la proiezione esterna del Rito del Desclavament in Piazza Duomo. La brochure dei percorsi verrà distribuita in italiano/inglese/algherese, con la revisione del testo in algherese fatta dall'Ofici Lingüístic del Municipi de l’Alguer. La Settimana Santa è uno degli eventi inseriti nella programmazione triennale regionale degli eventi di grande interesse turistico dall’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio, a valere sulla L.R. 7 del 21/04/1955.

Nutrita la partecipazione delle tradizionali corali algheresi e sarde e dall’Associazione Gruppo Cacciatori Armeria Tanda per il rito dell’incontro della domenica di Pasqua. Tante le attività collaterali in programma. Tutte le processioni sono accompagnate dagli interventi della Banda Musicale A.Dalerci. I riti del giovedì santo, del venerdì santo e la processione, come da tradizione, saranno accompagnati dai canti delle corali algheresi e sarde e dall’Associazione Gruppo Cacciatori Armeria Tanda per il rito dell’incontro della domenica di Pasqua. Nel programma l'elenco di tutte le corali che partecipano. Confermato il Rosari en alguéres, iniziativa promossa dall'Associazione Omnium Cultural con il sostegno della Fondazione Alghero che prevede la stampa e distribuzione per il secondo anno di un libricino con il rosario in algherese.

20:23
Da Piazza Porta Terra il corteo formato dalle autorità civili e militari, dall’Anpi, dalle associazioni degli ex combattenti e forze dell’ordine, dai cittadini, con la Banda Musicale “Antonio Dalerci”, percorrerà le vie del centro
21/4/2025
Il Campidoglio in segno di rispetto e di lutto per la scomparsa del Santo Padre, annulla tutti gli eventi pubblici di Roma Capitale previsti per oggi e domani. A rischio tutti gli eventi di Pasquetta in Italia
20/4/2025
Grande partecipazione ad Alghero per il tradizionale e toccante Incontro tra il Cristo Ritorto e la Madonna. Presenti le maggiori cariche politiche e militari della città. Il Vescovo presente per le celebrazioni a Bosa. Le immagini sul Quotidiano di Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)