A.S.
13 maggio 2018
Irgoli, 214 maiali abbattutti
Le operazioni di oggi sono la prima azione in larga scala che coinvolge la Baronia da quando, lo scorso dicembre 2017, è iniziata l’ultima fase di depopolamenti ancora in corso

NUORO - L’Unità di Progetto per l’eradicazione della Peste suina africana in Sardegna, durante operazioni di controllo e monitoraggio nei territori della Baronia, ha individuato e abbattuto 205 maiali allo stato brado illegale, mai sottoposti a controlli sanitari e non registrati all’anagrafe animale. In agro di Irgoli, nelle località “Pauledda”, “Sos Fonnesos” e “Don Zizzu”, sono stati depopolati 179 capi, mentre a Loculi, in località “Neulota”, sono stati abbattuti 7 suini. Gli animali erano di proprietà ignota.
Multato allevatore abusivo. Nel territorio di Orosei, in località “Su Trechesi”, sono stati invece abbattuti 19 capi, non confinati e non registrati, individuati all’interno di una tenuta privata. All’allevatore dei suini è stata comminata, così come previsto dalla normativa nazionale, una multa da 10mila euro. Sono al vaglio delle autorità ulteriori azioni penali anche per le pessime condizioni di detenzione, e quindi per i maltrattamenti e le mutilazioni su orecchie e muso, a cui erano sottoposti gli animali.
Le operazioni di oggi sono la prima azione in larga scala che coinvolge la Baronia da quando, lo scorso dicembre 2017, è iniziata l’ultima fase di depopolamenti ancora in corso. Da allora sono stati abbattuti 2115 suini irregolari su tutto il territorio della Sardegna e in particolare: Nuorese, Ogliastra, Baronia.
|