Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaSportSurf › Wind Techno Cup al traguardo
Red 10 luglio 2017
Wind Techno Cup al traguardo
Un grande successo sportivo ed un indotto turistico senza precedenti. È la prima volta al mondo che questo tipo di competizione viene ripetuta nello stesso posto per due anni consecutivi
Wind Techno Cup al traguardo

SANTA TERESA DI GALLURA - Si è conclusa nella splendida baia di Porto Liscia la Wind techno cup 2017, il trofeo nazionale di classe Techno 293 propedeutico per le competizioni olimpioniche e valevole anche come tappa della Coppa Italia. È stato un grande successo sia dal punto di vista sportivo, sia sotto il profilo dell’indotto turistico sviluppato intorno dall’evento, che ha fatto registrare cifre mai viste in una manifestazione di windsurf in Sardegna. Questo a dimostrazione del fatto (hanno sottolineato gli organizzatori), che la destagionalizzazione di eventi di questo calibro può contribuire in modo concreto ad implementare la presenza di visitatori ed essere un importante vettore economico per la regione. È stata una settimana a tutto windsurf, che ha confermato le straordinarie potenzialità di Culuccia come uno degli spot più belli al mondo per questo sport. Caratteristiche ben messe in luce dalla presenza di nomi di spicco del settore come Alessandra Sensini (pluricampionessa olimpica ed attuale vicepresidente del Coni e della Fiv) Ezio Ferin (presidente internazionale della classe Techno 293) ed Andrea Madaffari (preparatore atletico della Nazionale). Sensini ha riconosciuto il grande valore dello specchio d’acqua di Porto Liscia per specialità di windsurf ai massimi livelli, con un particolare riguardo alla gestione della sicurezza che, in competizioni come la Wtc, vede coinvolti atleti di giovane e giovanissima età, con pochi anni di esperienza.

Anche Ferin, presente per il secondo anno consecutivo a Culuccia, ha sottolineato l’importanza della conformazione del territorio in manifestazioni come questa, «tanto è vero che per la prima volta al mondo questo tipo di competizione viene ripetuta per due anni consecutivi nello stesso posto». Tra i presenti in spiaggia preparatori atletici, allenatori ed attuali campioni di classe in carica come Giorgia Speciale (detentrice del titolo mondiale di classe 2016), la sarda Enrica Schirru (seconda al mondo) ed Edoardo Tanas (campione europeo in carica), arrivati a Culuccia con la Nazionale Techno plus ed il coach Mauro Covre per allenarsi in vista del Mondiale che si disputerà la prossima settimana a Quiberon, in Bretagna. Per tutte le categorie, i primi tre classificati salgono sul podio della terza tappa della Coppa Italia, mentre vanno avanti nelle qualificazioni per le olimpiadi giovanili Yog 2018, la cui ulteriore scrematura seguirà nelle successive regate del campionato.

Per le competizioni maschili, nella categoria Ch3 (sotto nove-dieci anni di età), il primo è Nicolò Nevierov, il secondo Rocco Sotomayor ed il terzo Enrico Pintor. Nella Ch4 (sotto gli undici anni), si classificano nell’ordine Giuseppe Palopoli, Giulio Orlandi e Gabriele Zavatteri. La categoria Esordienti vede primeggiare Andrea Passamonti, seguito da Michele Dore ed Andrea Palamidesi. La Under 13 va a Pier Enrico Mariotti, secondo Alessandro Graciotti e terzo Davide Enrico. Tra gli oltre sessanta iscritti della Under 15, la spunta Alessandro Melis, subito dopo Davide Antognoli e quindi Alessandro Giangrande. Nella Under 17, primo posto ad Edoardo Tanas, secondo a Nicolò Gatti e terzo a Giorgio Stancampiano. Categoria Plus (sopra i diciassette anni), trionfa Riccardo Renna del circolo Surf Torbole, secondo Marco Ragusa e terzo Michele Cutaia. Nella Ch3, la prima è Teresa Medde, seconda Diamante Scampuddu e terza Maja Anderlan. Nella Ch4, vince Anita Soncini, seguita da Gaia Barbera e Rebecca Viti. Tra le Esordienti la spunta Sara Pesce, davanti a Costanza Ingianni e Sofia Toblini. La Under 13 va a Sophie Nieverov seguita da Lucia Napoli e Sara Costantino. Lavinia De Felici conquista la Under 15, dietro di lei Sofia Renna e Matilde Fassio. Nella Under 17, primeggia Marta Monge, seconda Erika Nieddu e terza Aurora De Felici. La Plus va a Giorgia Speciale, seguita da Marta Tanas ed Enrica Schirru.

(Foto di Carlotta D.)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)