Red
10 giugno 2017
Ad Olmedo la prima Casa delle farfalle
Mercoledì 14 giugno, la prima Casa delle farfalle dell´Isola aprirà in un meraviglioso ed unico giardino subtropicale grazie alla cooperativa Acanthus e Folia Bio

OLMEDO – Mercoledì 14 giugno, ad Olmedo aprirà la prima “Casa delle farfalle” della Sardegna, grazie alla cooperativa Acanthus e Folia Bio. In un meraviglioso e unico giardino subtropicale, realizzato all’interno di una biosfera, si sviluppa un percorso in cui volano libere oltre quattrocento farfalle multicolori dalle diverse dimensioni. Sarà possibile vivere un’esperienza unica e fortemente coinvolgente a stretto contatto con la natura.
Attraverso un percorso didattico, sia reale, sia virtuale, sarà possibile conoscere il ciclo vitale delle farfalle, il mistero della metamorfosi e l’utilità delle farfalle per l’ambiente. Infatti, questi insetti oltre all’azione attiva che svolgono a favore dell’impollinazione e per il controllo naturale dei parassiti, sono importanti indicatori della salute dell’ambiente. Si potrà passare una giornata diversa dal solito, che coinvolgerà grandi e bambini in un'esperienza didattica e ricreativa.
Infatti, l’area nella quale è presente la Casa delle farfalle comprende infatti un parco, un’area giochi ed una piscina per bambini, dove le famiglie potranno trascorrere piacevoli giornate immersi nella natura, tra divertimento e relax. Durante la permanenza nella struttura, sarà anche possibile degustare i prodotti agroalimentari del territorio nel punto di ristoro. L’appuntamento è per mercoledì mattina, in località Pulpalzos, ad Olmedo.
|