Red
8 giugno 2017
Animali maltrattati: sequestro e denuncia
Al termine di un’articolata e complessa attività di indagine, condotta dal personale del Nucleo Guardie zoofile della Provincia di Sassari ed Olbia-Tempio, in collaborazione con il personale della locale Stazione dei Carabinieri di Usini, sono stati sequestrati nell’agro di Usini diversi animali tra cui capre, cavalli, asini e bovini

USINI - Al termine di un’articolata e complessa attività di indagine, condotta dal personale del Nucleo Guardie zoofile della Provincia di Sassari ed Olbia-Tempio, coordinati dal capo nucleo Giovanni Azara, in collaborazione con il personale della locale Stazione dei Carabinieri di Usini, conclusa con un provvedimento di convalida di sequestro preventivo emesso dal Tribunale di Sassari, sono stati sequestrati nell’agro di Usini diversi animali tra cui capre, cavalli, asini e ponibovini. Gli animali una quindicina, sono stati affidati alle cure di persone idonee.
I responsabili sono stati deferiti all’Autorità giudiziaria per maltrattamento ed abbandono di animale. A riguardo si sottolinea che, gli animali cosiddetti da “reddito” appartenenti al patrimonio zootecnico godano delle stesse tutele giuridiche degli animali cosiddetti di “affezione”, cani e gatti in particolare.
Gli stessi pur essendo destinati alla macellazione devono essere detenuti in condizioni di benessere in quanto esseri senzienti, essere regolarmente registrati, conformemente alle normative nazionali ed europee in materia di benessere degli animali negli allevamenti, ovvero, ricadenti a pieno titolo nel novero di tutela della Legge 189/2004, compito peraltro non secondario alle competenze e funzioni di vigilanza affidato alle guardie zoofile Enpa ai sensi del Dpr 31 marzo,1979 art.5. Il nucleo Provinciale delle Guardie zoofile Enpa rimane a disposizione per ricevere denunce e segnalazioni per maltrattamenti ed abbandoni di animali all’indirizzo web ggzz.sassari@enpa.org.
|