A.B.
4 luglio 2016
Windsurf: Kingii alla Wind Techno Cup 2016
Edizione da record per la gara di Coluccia, trofeo nazionale propedeutico per le classi olimpiche giovanili

SANTA TERESA DI GALLURA – Ha preso il via oggi (lunedì) l’appuntamento più importante dell'estate 2016 per gli appassionati di windsurf: fino a sabato 9 luglio, la Wind Techno Cup porterà nella baia di Coluccia ben 250 atleti ed oltre 2mila turisti al giorno. Kingii Wearable, la boa salvavita indossabile al polso e vincitrice del prestigioso premio Edison Award quale migliore start up del 2016 in ambito Athletics & Recreation, premierà i primi classificati delle singole categorie (ad esclusione dei kids).
Sempre nel contesto della Wind Techno Cup, Kingii sarà il water safety partner di Action4Amputees, il primo ed unico progetto al mondo che avvicina i portatori di protesi allo sport del windsurf. La squadra di Action4Amputees presenterà l’iniziativa Corri sull’acqua, progetto che insegna ai portatori di protesi agli arti inferiori, con un protocollo formativo specifico ed attrezzature adattate, a cavalcare in libertà (e sicurezza) le onde sul windsurf. Grazie ai risultati ottenuti, modificando l'aspetto tecnico e la didattica, il 90percento dei ragazzi che ha partecipato agli stage in tutta l'Italia è riuscito poi a navigare. «Stiamo anche cercando di organizzare la prima regata al mondo dedicata alle persone amputate, con la speranza che nell’arco di tre anni vi saranno nel mondo, grazie a noi, sufficienti amputati che praticheranno il windsurf così da poter organizzare gare internazionali e avere squadre da portare ai Giochi Paralimpici», dichiara Francesco Favettini, fondatore del progetto.
La Wind Techno Cup è nata per iniziativa del Club Porto Liscia, guidato da Stefano Pisciottu, in collaborazione con la Lega Navale Italiana di Santa Teresa Gallura e con la Regione Autonoma della Sardegna. «Il merito di questo successo è certamente della location insuperabile, una vera pista del mare con acqua piatta e vento in poppa, considerata la migliore in Europa e una delle prime tre al mondo per questo bellissimo sport. Siamo nella Champions League del windsurf,” sottolinea Pisciottu, ideatore e mente organizzativa dell’evento. Il via alla Wind Techno Cup è stato dato nella baia di Porto Liscia oggi pomeriggio. Domani, martedì 5 luglio, sarà la volta della Techno Slalom Cup. Mercoledì, si terrà la Long Distance e, a seconda delle condizioni meteo, si potrà effettuare una chiamata libera tra Slalom Cup e Long Distance. Da giovedì a sabato, avrà luogo il Trofeo nazionale Cadetti Kids, mentre venerdì è in programma in piazza, a Palau, la serata conclusiva con buffet e musica. Tutto questo per un’avvincente competizione propedeutica per gli aspiranti campioni olimpionici, in particolare con le selezioni juniores e cadetti kids, che permettono di gareggiare ed esprimere potenzialità semi-agonistiche fin dall’età di nove anni. Non perderanno l’appuntamento, però, nemmeno i campioni della disciplina: saranno presenti atleti già affermati del calibro di Giorgia Speciale e Carlo Ciabatti, campioni del mondo per la classe Techno 293.
(Foto Maurizio Mameli)
|