Mariangela Pala
22 aprile 2016
Porto Torres, boxe e spettacolo: fari puntati su Tore Erittu
Sul ring del PalaMura il clou sarà affidato al campione italiano dei pesi massimi Tore Erittu che affronterà da professionista un mach impegnativo con il challenger croato Ivica Porkovic.

PORTO TORRES - Sabato 23 aprile al Palazzetto Alberto Mura di Porto Torres scatterà nuovamente l’ora della grande boxe con la manifestazione Sport Day organizzata dalla Boxing Team Erittu. Sul ring del PalaMura il clou sarà affidato al campione italiano dei pesi massimi Tore Erittu che affronterà da professionista un mach impegnativo con il challenger croato Ivica Porkovic.
Un avversario giusto per impegnarlo a dovere, garantendo allo stesso tempo all'esigente pubblico uno spettacolo di primo livello. Un incontro sulla distanza di 6 riprese da 3 minuti ciascuna. Una sfida in attesa della grande prova che Erittu disputerà a Brescia per il titolo Intercontinentale Ibf contro il tedesco Franz Rille. «Avrò di fronte un avversario ostico che ha uno score di 50 mach, 27 vittorie, 3 pareggi e 20 sconfitte – ha detto il boxeur turritano – con cui spero di offrire una grande prestazione attraverso un’iniziativa di sinergia insieme agli altri eventi organizzati per regalare al pubblico un grande spettacolo non solo di boxe».
Ricchissimo il programma dilettantistico che, a partire dalle ore 16 prevede incontri baby e cadetti di Muay Thai-Grappling K1 (con il maestro Tarantini) e il confronto interregionale di boxe dilettanti tra i pugili sardi e i pari categoria dell’Emilia Romagna. Il “fuori i secondi” verrà scandito tante volte, sono dieci infatti i combattimenti con gli atleti isolani contro i compagni di altre società emiliane alla ricerca di un risultato utile in vista dei campionati italiani.
Ospiti a bordo ring anche il telecronista Davide De Zan di Studio Sport (trasmissione sportiva di Italia 1), oltre ai vertici sardi della Federazione pugilistica con il vice presidente Luciano Mura. Ad aprire la serata alle 20 il trio comico Pino e gli Anticorpi che sapranno garantire al pubblico uno spettacolo divertente e come ospite d’onore il Life & Business coach Massimiliano Sechi di Sassari, il giovane senza braccia diventato campione del mondo di giochi elettronici competitivi.
* Tore Erittu e Massimiliano Sechi
|