A.B.
29 gennaio 2016
Taekwondo: Olmedo protagonista
Nel quarto Torneo Interregionale Shi-Jak, i giovani atleti dell´Asd di Olmedo e Santa Maria La Palma hanno conquistato undici medaglie d´oro, quattordici d´argento e dodici di bronzo
ALGHERO - Nel quarto Torneo Interregionale Shi-Jak, i giovani atleti dell'Asd di Olmedo e Santa Maria La Palma hanno conquistato undici medaglie d'oro, quattordici d'argento e dodici di bronzo. Un risultato strepitoso ottenuto dai trentotto giovani padroni di casa, che hanno partecipato alla specialità combattimento, nella manifestazione riservata alle categorie Esordienti A, Esordienti B, Cadetti A e Cadetti B, organizzato dalla società olmedese, in collaborazione con la Federazione Italiana Taekwondo, svoltosi nel locale palazzetto dello sport, che ha registrato il tutto esaurito sugli spalti, tra accompagnatori e sostenitori, per una giornata di festa e di sport.
«E' il caso di dire che “Senza motivazione, non c’è sacrificio, senza sacrificio non c’è disciplina e senza disciplina non c’è successo” - dichiara il direttore tecnico Stefano Piras - con questo aforisma racchiudo l’impegno della società ed il mio personale nel formare giovani atleti alla pratica di una splendida disciplina com’è il taekwondo. Gli atleti si sono distinti mettendo in pratica le indicazioni fornite durante il periodo di preparazione di questa importante manifestazione, la stagione agonistica del 2016 è iniziata con un grandissimo risultato, che esalta l’ambiente e fornisce un’importante motivazione. Sono giunte le conferme degli atleti più esperti, mentre per i tanti atleti alla prima esperienza è stato un importante momento di iniziare il proprio percorso agonistico. Per alcuni di essi, il 2016 rappresenta il cambio di categorie, in particolare per i Cadetti B (10-12 anni), pertanto le difficoltà aumentano, ma la continuità degli allenamenti porteranno i meritati risultati. E’ stato determinante l’utilizzo del sistema “tk-strike elettronic protector system daedo” delle corazze elettroniche, usato nella più importanti manifestazioni nazionali ed internazionali, un’opportunità di confronto di alto livello».
Le medaglie d'oro sono arrivate grazie all'Esordiente B Angela Palomba (Bianca/Gialla, -23kg), agli Esordienti A Gabriele Sanna (Bianca/Gialla, -30 kg), Marta Cocco (Verde/Blu, -37 kg) e Davide Manos (Verde/Blu, -24 kg); i Cadetti B Antonello Daga (Bianca/Gialla, -41 kg), Federica Zedde (Bianca/Gialla, -27 kg) ed Eleonora Maria Meloni (Bianca/Gialla, -41 kg); i Cadetti A Daniele Tosi (Bianca/Gialla, -65 kg), Mauro Mannu (Verde/Blu, +65 kg), Giulia Saccu (Bianca/Gialla, -55 kg) e Chiara Calaresu (Verde/Blu, -59 kg). Secondi posti per gli Esordienti B Alessandro Tilloca (Bianca/Gialla, -29 kg) e Sara Cosmino (Bianca/Gialla, -20 kg); gli Esordienti A Gabriele Canu (Bianca/Gialla, -30 kg), Joele Piga (Bianca/Gialla, -21 kg) ed Andrea Canu (Bianca/Gialla, -37 kg); i Cadetti B Raffaele Buia (Bianca/Gialla, -45 kg), Giulia Canu (Bianca/Gialla, -27 kg), Davide Manunta (Verde/Blu, -37 kg), Martina Fadda (Bianca/Gialla, -37 kg), Giorgia Meloni (Bianca/Gialla, -45 kg), Francesco Tola (Verde/Blu, -45 kg); i Cadetti A Federica Canu (Bianca/Gialla, -37 kg), Simone Serra (Bianca/Gialla, -53 kg) e Francesco Carta (Verde/Blu, -49 kg). Terzo gradino del podio per l'Esordiente B Fabrizio Moro (Bianca/Gialla, -26 kg), gli Esordienti A Matteo Carta (Bianca/Gialla, -21 kg), Fabrizio Mannoni (Verde/Blu, -21 kg), Marco Baldinu (Bianca/Gialla, -27 kg), Salvatore Pala (Bianca/Gialla, -27 kg), Matteo Piras (Bianca/Gialla, -24 kg), Lorenzo Carta (Bianca/Gialla, -27 kg) e Fabrizio Calaresu (Bianca/Gialla, -37 kg); i Cadetti B Enrico Meloni (Verde/Blu, -37 kg), Valerio Ibba (Verde/Blu, -37 kg) e Gabriele Canu (Verde/Blu, -33kg); la Cadetta A Valentina Capovani (Verde/Blu, -41 kg). Buona partecipazione anche per l'Esordiente A Francesco Ibba (Bianca/Gialla, -27 kg).
Con questi risultati, l'Asd Taekwondo Olmedo-Santa Maria La Palma si è piazzata al primo posto nella classifica per società nelle categorie Esordienti A, Esordienti B e Cadetti B, mentre i Cadetti A hanno conquistato il terzo posto. Fino a domenica 31 gennaio, quattrodici atleti della società olmedese saranno impegnati nell'Insubria Cup, manifestazione internazionale ritenuta la più importante d'Italia, organizzata dal Comitato Regionale Fita Lombardia, che ha richiamato circa 1600 iscritti e si confronteranno su 12 campi di gara ottagonali del Centro Sportivo San Filippo di Brescia. Di fatto, un’altra opportunità di crescita per gli atleti locali.
|