Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › scienze
Scienze


1/4/2025
Sono 30 gli studenti coinvolti in un percorso formativo per la progettazione di oggetti destinati ai bookshop di cinque musei dell´Isola: il 3 aprile - dalle 16:00 all´ex Manifattura tabacchi di Cagliari - l’evento finale per premiare i lavori migliori
14/3/2025
Tra martedì 18 e giovedì 20 marzo, il progetto Einstein Telescope (ET) e la candidatura sarda a ospitarlo saranno al centro della scena in Sardegna, con tre eventi in programma tra Cagliari, Nuoro e Lula
5/3/2025
L’obiettivo di questa rilevazione è acquisire un quadro dettagliato del potenziale interesse delle imprese operanti in Sardegna in diversi ambiti tecnologici. Domande fino al 3 aprile
20/2/2025
Così Roberto Deriu, capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale e primo firmatario della mozione, presentata dal gruppo dem e approvata ieri all’unanimità dall´aula
13/2/2025
Per ogni evento Sardegna Ricerche procederà all´acquisto di uno spazio espositivo collettivo, inserito all´interno del padiglione italiano organizzato dall´Agenzia ICE. Qui saranno ospitate un numero massimo di 8 tra startup e PMI innovative del territorio regionale
24/1/2025
L’Unità di progetto dovrà, tra l’altro, definire e attuare le iniziative politiche e culturali per sostenere la candidatura di Sos Enattos, dovrà coordinare ed attuare le attività svolte dalla Cabina di regia e della Governance multilivello e collaborare con l´Area Ricerca e Innovazione del Centro Regionale di Programmazione
23/1/2025
L’iniziativa, aperta alle comunità interessate dal progetto di ricerca internazionale (Bitti, Lula e Onanì) e a quelle delle aree limitrofe, è ideata dal CRENoS in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e con i due atenei isolani
20/12/2024
L’obiettivo dell’accordo, di cui la Regione Sardegna è capofila, è creare un coordinamento permanente per il sostegno alla candidatura dell’area intorno alla miniera dismessa nel comune di Lula (NU), che faciliti la realizzazione di azioni comuni tra gli enti coinvolti
16/12/2024
Venerdì 20 dicembre, la Piazza Genneserra di Seulo sarà il palcoscenico di un evento dedicato alla scienza e all’innovazione: la presentazione dei primi risultati del progetto  Epigenos, un’iniziativa che mira a rivoluzionare lo studio delle connessioni tra ambiente, salute e stili di vita.
9/11/2024
Chiuso il ciclo di eventi celebrativi dei 60 anni dalla fondazione dell’Istituto di Microbiologia del Dipartimento di Agraria dell’Università di Sassari
5/11/2024
Intelligenza Artificiale e automazione trasformeranno il mercato del lavoro in Sardegna: rischi e opportunità in uno studio della CNA



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)