|
 |
|
24/7/2024
Lunedì 5 agosto alle ore 21 nello spazio Lo Quarter di Alghero in scena spettacolo “Omeophonie - Favole Omeopatiche per Adulti”, una cura alle criticità del mondo contemporaneo elaborata e prescritta a suon di musica e risate da Arianna Porcelli Safonov, accompagnata sul palco da Renato Cantini e Michele Staino
|
|
|
 |
|
23/7/2024
In cartellone mercoledì 24 luglio alle 21.30 a Lo Quarter di Alghero per l´Estate firmata CeDAC Sardegna e giovedì 25 luglio alle 20 nell´area archeologica di Nora a Pula sotto le insegne della XLII edizione del Festival “La Notte dei Poeti”
|
|
|
 |
|
15/7/2024
Gli spettacoli sono divisi in due cartelloni: “Il Festival della farsa” che si terrà nella sede della compagnia Teatro Sassari: il Cine teatro Astra e “Teatro al Palazzo Baronale di Sorso” . Il programma
|
|
|
 |
|
15/7/2024
Ad un secolo dal suo assassinio, avvenuto il 10 giugno 1924 per mano fascista, la sezione A.N.P.I. “Marisa Musu” di Alghero gli rende omaggio con una lettura drammatizzata nel Teatro Civico della città, venerdì 19 luglio
|
|
|
 |
|
8/7/2024
Si comincia mercoledì 10 luglio 2024, alle ore 20.30 con "Jo. Pino Piras" un coinvolgente monologo di Elisabetta Dettori, liberamente tratto e adattato dalla stessa attrice dal libro di Giancarlo Monticelli "Memòries de Pino Piras"
|
|
|
 |
|
25/6/2024
Martedì 2 luglio, al Teatro Verdi di Sassari, la scuola di danza classica Dansoul Studio diretta da Sharon Podesva porta in scena “Lo schiaccianoci” di Ciaikovski, quale omaggio alla grande dazatrice Jaguše Vrankova nel decennale dalla scomparsa.
|
|
|
 |
|
12/6/2024
Quattro appuntamenti dal 20 al 25 luglio tra il Nuraghe Palmavera e Lo Quarter con protagonisti come Fabrizio Bentivoglio e Anna Foglietta, Paolo Jannacci & Band e Nina Pons con i Munedaiko
|
|
|
 |
|
9/6/2024
Lunghe file al botteghino del teatro comunale. 1200 biglietti venduti in una sola giornata di prevendita. Spettatori in attesa dell’apertura dei cancelli dalle prime ore del mattino. La lirica a Sassari è sempre più “Pop”
|
|
|
 |
|
27/5/2024
Lo spettacolo aprirà la stagione della "Grande lirica d´estate" dell´Ente de Carolis e andrà in scena nei giorni 28 e 30 giugno al Teatro Comunale di Sassari. Lunedì il casting
|
|
|
 |
|
17/5/2024
Dieci titoli in cartellone dal 13 novembre al 13 aprile tra antiche tragedie e brillanti commedie rilette in chiave contemporanea accanto a testi originali e raffinate poesie in musica, con sapienti intrecci fra teatro, cinema e letteratura
|
|