|
 |
|
22/7/2020
Uno, dieci, cento, mille Vukic. E´ la satira, bellezza! Il Quotidiano di Alghero in 21 anni di pubblicazioni ha ospitato migliaia di vignette marchiate Marco Vuchich. Hanno attraversato, sdoganato e irriso sindaci e amministrazioni di qualsiasi colore. Ecco perchè oggi valgono molto più di mille parole.
|
|
|
 |
|
19/6/2020
L’Associazione Nazionale Stampa Online si appella alle forze politiche e propone un emendamento affinché sia garantita la possibilità di scelta tra l’essere remunerati e la libera circolazione dei propri contenuti
|
|
|
 |
|
17/5/2020
«Ridimensionamento servizio impensabile», sottolineano i consiglieri regionali del Partito democratico, mentre i rappresentanti Progressisti annunciano la presentazione di una mozione «per contribuire a tenere un riflettore acceso sul tema della buona informazione e dei diritti dei lavoratori del settore»
|
|
|
 |
|
Lo speciale sul coronavirus ideato da Riviera24 con quattro differenti angolazioni d´Italia, nel confronto giornalistico, basato su dati reali e statistiche, analisi e testimonianze dai territori. Protagonisti i giornalisti di Alguer.it - il Quotidiano di Alghero, Capoluogo.it, Riviera24.it, QuiBrescia.it. Le immagini
|
|
|
 |
|
9/4/2020
Dalla redazione di Riviera24.it lo speciale sul coronavirus con le redazioni dei giornali di Alghero, Brescia e L´Aquila. Dalle ore 15 la diretta Facebook
|
|
|
 |
|
Cinzia Carboni è un speaker radiofonica sassarese (storicamente la prima in Sardegna) e dalla sua postazione saluta tutti i lettori dando appuntamento sulle frequenze radio per trascorrere momenti spensierati e sereni. In questo inedito contesto, Alguer.it, SassariNews.it e tutte le edizioni locali del network, aprono lo spazio editoriale alle più diverse forme di arte, alla cultura, alla musica. Un modo come tanti per unire e avvicinare, per far entrare in tutte le case voci, facce e pensieri diversi
|
|
|
 |
|
19/3/2020
I consiglieri regionali del partito democratico presentano una dettagliata richiesta in Regione: I settori dell’informazione e della cultura subiranno notevoli ripercussioni economiche compromettendo fatturato e produttività
|
|
|
 |
|
18/3/2020
Coronavirus e stampa, Emanuele Cani (Pd): solidarietà a operatori sanitari e giornalisti, necessario garantire diritto di informare. Si moltiplicano le critiche sulla discutibile gestione della comunicazione istituzionale in Regione
|
|
|
 |
|
18/3/2020
«Non è mettendo il bavaglio all´informazione che si possono nascondere le tante falle nella gestione dell´emergenza Coronavirus». E´ l´attacco della deputata sarda del Movimento 5 stelle, che stigmatizza la nota scritta ed inviata alle Aziende sanitarie della Sardegna ed ai direttori dei Reparti di Malattie infettive a firma dell´assessore regionale della Sanità, già oggetto di pesantissime critiche dai giornalisti
|
|
|
 |
|
17/3/2020
L´Ordine dei giornalisti della Sardegna e l´Associazione della stampa sarda scendono in campo in difesa della libera consultazione delle fonti dopo aver appreso che l´assessore regionale alla Sanità ha emanato una direttiva sull´attività di comunicazione istituzionale
|
|