|
 |
|
26/10/2016
Ad oggi, sono stati già formati oltre 4mila soggetti tra cacciatori referenti delle compagnie di caccia e sostituti di referenti, titolari di Aziende agrituristico-venatorie, Zona addestramento cani, allevamenti di cinghiali a scopo di studio o ripopolamento e presidenti delle zone in concessione per l’esercizio della caccia autogestita
|
|
|
 |
|
14/10/2016
Calendario delle riunioni per i referenti delle compagnie di caccia, in vista dell´imminente avvio della stagione venatoria 2016/2017
|
|
|
 |
|
17/9/2016
Forza Italia presenta una mozione in Consiglio Regionale. «La Giunta Regionale ancora una volta va avanti senza ascoltare le categorie interessate, forzando la legge», commenta il vicecapogruppo forzista in Consiglio Regionale Marco Tedde
|
|
|
 |
|
28/7/2016
Il Comitato Regionale Faunistico ha deliberato il calendario venatorio per la stagione 2016/2017 in Sardegna
|
|
|
 |
|
20/7/2016
Da oggi, è possibile ritirare i fogli venatori per l´anno 2016/2017 e consegnare le istanze per il rilascio del tesserino venatorio
|
|
|
 |
|
23/6/2016
Sempre entro il 27 giugno i cacciatori dovranno nominare un referente per l’esercizio della caccia al cinghiale che ha il dovere di garantire il rispetto delle prescrizioni sanitarie e gestionali contenute nel quarto provvedimento elaborato dall’Unità di progetto
|
|
|
 |
|
23/5/2016
Dopo le interlocuzioni di oggi con i rappresentati delle associazioni venatorie, è stata prorogata da mercoledì 1 a martedì 27 giugno la scadenza per i cacciatori, comunque organizzati, della comunicazione ai Servizi veterinari della Asl ed alla Stazione Forestale e di Vigilanza Ambientale, competenti per territorio, del nominativo del cacciatore referente per l’esercizio della caccia al cinghiale
|
|
|
 |
|
7/5/2016
Il prossimo 1 giugno va comunicato ai Servizi veterinari della ASL e alla Stazione Forestale e di Vigilanza Ambientale competenti per territorio il nominativo del cacciatore referente per l’esercizio della caccia al cinghiale
|
|
|
 |
|
6/1/2016
Gli uomini del Corpo Forestale hanno anche provveduto a sequestrare un'arma e le relative munizioni, oltre 3mila lacci e ventuno reti
|
|
|
 |
|
27/12/2015
A distanza di 23 anni dalla legge nazionale sulla caccia (art. 10 della legge n. 157/1992 e s.m.i.) e a 17 anni dalla legge regionale sarda sulla caccia (artt. 19 e ss. della legge regionale n. 23/1998 e s.m.i.), finalmente, la Giunta regionale ha avviato la procedura di approvazione del piano faunistico-venatorio regionale
|
|