|
 |
|
10/8/2021
Riapertura al pubblico del Museo Archeologico nazionale “Giorgio Asproni” di Nuoro. Cerimonia di inaugurazione, giovedì 12 agosto, alle 17.30. Apertura al pubblico prevista per venerdì 13 agosto
|
|
|
 |
|
3/8/2021
Lo scavo di vico III Lanusei rappresenta un modello per l’archeologia urbana in una città che continua a rigenerarsi su se stessa. È stato acquisito dallo Stato, esercitando il diritto di prelazione, allo scopo di restituirlo alla collettività e al pubblico godimento per essere polo di aggregazione e di crescita culturale della collettività
|
|
|
 |
|
1/8/2021
Un’attesa durata oltre due decenni, per le due perle incastonate nel cuore del centro storico e archeologico antiochense, da venerdì 30 luglio fruibili in forma permanente
|
|
|
 |
|
22/7/2021
Ottimo risultato per Archeologika Sardegna B2B progetto coordinato da Open Mind Consulting. Trent’uno tra agenzie e tour operator hanno scoperto dal vivo le potenzialità turistiche delle zone di Alghero, Oristano, Nuoro e Cagliari
|
|
|
 |
|
17/7/2021
Accordo tra Comune di Alghero e Parco di Porto Conte per la fruizione della Villa Romana di Sant´Imbenia. Si va finalmente verso l´apertura al pubblico del sito archeologico
|
|
|
 |
|
6/7/2021
Considerata la flagranza di reato, la Forestale ha proceduto alla perquisizione delle abitazioni dei ‘tombaroli’, dove ha trovato un autentico tesoro custodito illegalmente e composto da prezioso materiale archeologico, certamente proveniente da un’intensa attività di scavo clandestino
|
|
|
 |
|
3/7/2021
Esclusivo calendario di appuntamenti con giornalisti e divulgatori per raccontare l’archeologia in maniera non convenzionale, dal 7 Luglio 2021. Sarà il giornalista Luca Telese, con un’intervista che si preannuncia carica di sorprese, ad inaugurare I Salotti dell’Archeologia
|
|
|
 |
|
17/6/2021
Lo scorso fine settimana, la Riviera del corallo ha ospitato un workshop della Regione autonoma della Sardegna e della Camera di commercio di Cagliari per promuovere il turismo legato ai siti archeologici. Alghero valorizza e promuove le sue bellezze
|
|
|
 |
|
17/6/2021
Da domani a domenica, si svolgerà l´iniziativa coordinata dall’Istituto nazionale francese di ricerca archeologica preventiva che, dal 2019, apre le porte a tutti i Paesi europei. Per Alghero, protagonista il nuraghe di Monte Carru. Appuntamenti anche a Orgosolo, Porto Torres, Santa Teresa Gallura e Nughedu San Nicolò
|
|
|
 |
|
10/6/2021
L’Educational Tour entra nel vivo: Sabato 12 giugno parte il tour alla scoperta dei tesori della Sardegna, si parte da Alghero e Cabras
|
|