|
 |
|
14/11/2024
Fra le principali voci della variazione di bilancio che ha ottenuto oggi il via libera dell’Assemblea comunale spiccano i 300 mila euro per la posa di nuovi asfalti nelle strade cittadine, 103 mila euro per la manutenzione dei corsi d’acqua, 247 mila euro per l’adeguamento del Puc al Pai e al Ppr regionali, 20 mila euro per incrementare i servizi di Protezione civile con la formazione del personale e l’acquisto di nuove attrezzature
|
|
|
 |
|
13/11/2024
Nominato dal sindaco Raimondo Cacciotto con decreto sindacale nr. 74 il nuovo comandante della Polizia Locale del Comune di Alghero: si tratta del 45enne proveniente da Sassari
|
|
|
 |
|
13/11/2024
All´indomani della nomina dei nuovi membri del Cda di Fondazione e dell'Alghero in House, dovrebbe essere cosa fatta anche per il nuovo assetto della Secal, la società che ad Alghero si occupa di riscossione e gestione patrimoniale delle entrate
|
|
|
 |
|
11/11/2024
Il Coordinamento cittadino del movimento politico Città Viva, interviene nella discussione sul contestato progetto dei treni ad idrogeno, condividendo le perplessità esternate dal PD algherese e da altre forze politiche ed associazioni.
|
|
|
 |
|
11/11/2024
Qualche crepa all´interno della stessa maggioranza algherese, col Pd indeciso dopo le prese di posizione pubbliche contro il progetto del treno a idrogeno varato da Arst e sostenuto dalla Regione. Doppia richiesta congiunta di Consiglio aperto: opposizione e maggioranza
|
|
|
 |
|
8/11/2024
Così i partiti e movimenti di centro-destra sul caso Christian Mulas, in procinto di aderire al Gruppo Misto dopo i dissidi con Orizzonte Comune e il sindaco Cacciotto: Maggioranza e Giunta sono completamente sfilacciate
|
|
|
 |
|
7/11/2024
Il sindaco Raimondo Cacciotto, con i colleghi dei Comuni di Bosa, Ittiri, Magomadas, Putifigari e Tresnuraghes è deciso a contrastare la decisione del Ministero dell´Ambiente e della Sicurezza Energetica che ha negato la partecipazione pubblica in merito al progetto eolico offshore Mistral.
|
|
|
 |
|
7/11/2024
Così il presidente della Commissione Ambiente del Comune di Alghero Christian Mulas all´indomani della decisione del Ministero che ha bocciato l´inchiesta pubblica richiesta dai comuni sul progetto del parco eolico nel territorio algherese
|
|
|
 |
|
6/11/2024
Sono le immediate reazioni dei Sindaci dei Comuni di Alghero, Bosa, Ittiri, Magomadas, Putifigari e Tresnuraghes in merito alla decisione del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che, con nota n.200922 del 5 Novembre, ha respinto la richiesta arrivata all’unanimità dai territori di avviare un formale percorso di dibattito pubblico relativamente al progetto Eolico offshore Mistral
|
|
|
 |
|
6/11/2024
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica respinge assurdamente la richiesta del Comune di Alghero per lo svolgimento dell’inchiesta pubblica sul progetto di centrale eolica flottante “Mistral”
|
|