|
 |
|
30/9/2024
Il compendio immobiliare classificato ai massimi livelli di pregio ambientale dalle istituzioni europee, accesso principale ai territori forestali e costieri a Punta Giglio, potrà essere acquisito al patrimonio immobiliare comunale. Le commissioni congiunte danno il via libera all´operazione
|
|
|
 |
|
28/9/2024
Apre il il nuovo spazio rigenerato dedicato alla sosta e alla lettura di fronte al mare dell’Argentiera: Discesa Mare è ideato e realizzato da LandWorks in collaborazione col Comune di Sassari e numerosi altri enti
|
|
|
 |
|
23/9/2024
E´ un progetto della rete INFEAS con attività gratuite legate al tema della sostenibilità, che si rivolge ai cittadini interessati e al mondo della scuola
|
|
|
 |
|
12/9/2024
“La carta che germoglia”, un laboratorio creativo che, a partire da carta e cartone di scarto, permetterà di realizzare piccoli gadget che una volta utilizzati non dovranno essere buttati
|
|
|
 |
|
6/9/2024
La Giunta Esecutiva dell’ASEL Sardegna ha preso in esame le varie iniziative in corso per definire la classificazione delle aree idonee e quelle non idonee per l’installazione di impianti di produzione di energie rinnovabili e ha ribadito la centralità dei comuni nella scelta
|
|
|
 |
|
7/9/2024
La festa di Stintino entra nel vivo: sarà un weekend dedicato alla tradizione. Il primo appuntamento è alle ore 11, al molo sul lungomare Colombo, per l´albero della cuccagna a mare, che richiama sempre una grande partecipazione di "atleti" di tutte le età
|
|
|
 |
|
4/9/2024
L´allarme arriva da sedici primi cittadini sardi del campo largo di centrosinistra, tra i quali quelli di Cagliari, Sassari, Quartu, Alghero, Elmas e Pula, che hanno firmato un documento inviato alla presidente della Regione, Alessandra Todde, e a quello del Consiglio regionale, Piero Comandini
|
|
|
 |
|
4/9/2024
Secondo vertice della Giunta regionale per confrontarsi con le rappresentanze locali e raccogliere indicazioni e le proposte di sviluppo sostenibile e innovazione energetica nei Comuni della Provincia della Gallura e del Nord-Est Sardegna
|
|
|
 |
|
28/8/2024
Il testo licenziato dalla Giunta regionale a metà settembre sarà poi trasmesso al Consiglio Regionale per l’avvio delle discussioni in aula. Il Consiglio avrà poi circa due mesi e mezzo per discutere, emendare e approvare il Disegno di Legge entro i tempi previsti dal Decreto Ministeriale
|
|
|
 |
|
29/8/2024
Accolta la richiesta degli Enti locali di prorogare la scadenza del bando per i contributi finalizzati alla realizzazione di interventi per la manutenzione ordinaria dei corsi d’acqua
|
|