|
 |
|
15/3/2022
Dopo alcuni fine settimana di apertura “sperimentale”, la struttura, gestita dall’Associazione Vela Latina Tradizionale ospiterà dai prossimi giorni anche una rassegna di appuntamenti culturali
|
|
|
 |
|
11/3/2022
I musei sardi hanno poco meno di 3 mila visitatori all’anno: è il valore più basso tra le regioni italiane. Eppure, con 254 siti dislocati sul territorio, l’isola offre ai suoi abitanti il doppio dei punti di accesso al sistema storico e culturale rispetto alla media nazionale
|
|
|
 |
|
7/3/2022
Una mostra itinerante, rivolta a qualsiasi target di pubblico, dinosauri e animali preistorici, svariati modelli ricostruiti a grandezza naturale, si animeranno lungo un percorso volto a raccontare l’evoluzione della vita dall’acqua alla terraferma
|
|
|
 |
|
4/3/2022
Oggi la firma del disciplinare che avvia l´attuazione degli interventi cofinanziati dalla Fondazione Alghero. L’obbiettivo è quello di migliorare le condizioni e gli standard di offerta e fruizione dei siti culturali
|
|
|
 |
|
9/2/2022
La mostra itinerante prosegue verso la terza tappa del suo viaggio internazionale e approda al Museo Archeologico Nazionale di Salonicco, dopo Berlino e San Pietroburgo. Prossima destinazione Napoli
|
|
|
 |
|
6/2/2022
La mostra allestita nell´ambito delle celebrazioni per la Giornata della Memoria. Il ruolo di Alghero e degli algheresi nel periodo delle persecuzioni agli ebrei
|
|
|
 |
|
27/1/2022
L´esposizione, promossa dal Comune di Alghero e dalla Fondazione Alghero in occasione delle celebrazioni per la Giornata della Memoria, verrà inaugurata sabato 5 febbraio 2022 nello spazio espositivo dell´atelier di via Carlo Alberto 86. "Bagagli in sospeso" ripercorre una storia ancora sconosciuta ai più e testimonia una solidarietà umana che anche in Sardegna, ad Alghero, ha sfidato il tempo e i regimi regalando un po’ di luce al periodo buio del ventennio fascista
|
|
|
 |
|
31/12/2021
L´associazione Carrasciali Timpiesu, con il contributo del Comune di Tempio Pausania ha inaugurato la prima serie di foto e video destinati al Museo Carrasciali Timpiesu. Grazie al finanziamento regionale dell´Assessorato alla Cultura a breve inizieranno i lavori per la costruzione della struttura che ospiterà stabilmente il museo
|
|
|
 |
|
17/12/2021
Presentazione e inaugurazione dei percorsi didattici nei Musei cittadini. Il progetto rientra nell´ambito dell’acquisizione del Marchio Alghero Family, conferito dall´Ufficio Politiche Familiari e istituito dal Comune
|
|
|
 |
|
1/12/2021
Il M.A.S.E si arricchisce di due importante reperti storici. Due ancore del ´700 sono state posizionate all´ingresso di Torre Nuova, sede del museo Antoine de Saint-Exupéry Alghero
|
|