Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › letteratura
Letteratura
24/8/2021
Tris di scrittori nei prossimi appuntamenti in agenda per Éntula, il festival letterario diffuso per la Sardegna, che tra giovedì 26 e lunedì 30 agosto fa stavolta tappa tra la costa e l’entroterra dell’Ogliastra, Cagliari e la sua provincia
23/8/2021
Penultimo appuntamento per la sezione “A balla sola”, dedicata agli incontri con singoli autori, del festival letterario “Florinas in Giallo”, organizzato dal Comune di Florinas con la direzione artistica delle librerie Cyrano e Azuni
23/8/2021
Sarà Piazza San Lorenzo ad ospitare mercoledì 25 agosto dalle 20.30 il recital itinerante. Il comune, inserito nella rete dei Borghi Autentici d’Italia, è stato scelto da Matteo Fratarcangeli per ospitare il XXI Canto del Purgatorio
19/8/2021
Da domenica 22 a martedì 24 agosto con Éntula - festival letterario diffuso con la Sardegna. Ospite Sabina Guzzanti col suo romanzo 2119 La disfatta dei Sapiens
23/6/2021
Serata in ricordo dei 700 anni della morte di Dante Alighieri con la lettura dei versi della commedia e della traduzione in catalano con letture eseguite da Ester Formosa e Gennaro Guarino. Appuntamento venerdì 25 giugno a Villa Mosca
18/7/2020
La nuorese è l´unica scrittrice sarda ad essere stata inserita tra i vincitori della 19esima edizione del premio letterario. Venticinque racconti saranno inseriti nella nuova antologia del Premio, edita da Castelvecchi
27/3/2020
I Comuni di Fermo, Sassari e Torino hanno vinto il Premio “Le parole e la città” 2019, organizzato dal Centro per il libro e la lettura, e riceveranno ognuna 5mila euro. Il capoluogo turritano aveva partecipato con un progetto su “Procedura” (1988), di Salvatore Mannuzzu
26/3/2020 video
In questo inedito contesto, Alguer.it, SassariNews.it e tutte le edizioni locali del network, aprono lo spazio editoriale alle più diverse forme di arte, alla cultura, alla musica. Massimiliano Fois consiglia a tutti lettura e studio. «Passerà e torneremo più brillanti di prima» dice lo scrittore algherese impegnato con nuovi progetti editoriali
20/2/2020
Domani mattina, verrà inaugurata la Biblioteca di Quartiere latte Dolce-Santa Maria di Pisa, all´interno della nuova biblioteca della Scuola primarica Istituto comprensivo Latte Dolce agro, in Via Cilea 5, con ingresso dal giardino
10/2/2020
Piergiorgio Pulixi incontrerà gli allievi della scuola carceraria della Casa di reclusione, con gli studenti dell´Ipsar di Sassari. Il progetto del Salone internazionale del libro di Torino, sostenuto dall´Associazione delle Fondazioni di origine bancaria del Piemonte, in collaborazione con Fondazione con il sud, torna per la 18esima edizione ed arricchisce la sua offerta: trentacinque autori, ventidue scuole, dodici scuole carcerarie ed otto regioni italiane



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)