|
 |
|
10/9/2018
Tenute Fois di Alghero, il Chlamys nella Guida di Repubblica alle eccellenze dell’enologia sarda. «Vino unico nel suo genere per le peculiari caratteristiche organolettiche conferite dal terreno a base di sabbia e argilla, e dalla carezza iodata regalata dalla brezza marina»
|
|
|
 |
|
4/9/2018
Daejeon International Wine & Spirits Fair brillano le eccellenze della Cantina Santa Maria la Palma di Alghero. Riconoscimenti per il Vermentino di Sardegna DOC Aragosta 2017 e il Cannonau Riserva 2014
|
|
|
 |
|
3/9/2018
Alla scoperta del territorio della Dop malvasia di Bosa con incontri scientifici e visite guidate nei vitigni: è l’obiettivo del sesto Simposio internazionale delle malvasie nel bacino mediterraneo in programma ad Alghero venerdì e sabato
|
|
|
 |
|
5/9/2018
Torna domani l'appuntamento con l'antica tradizione sassarese che ogni anno gli ospiti di Casa Serena ricreano nel cuore della città. A partire dalle 10, il frutto sarà offerto dagli stessi anziani a quanti vorranno partecipare
|
|
|
 |
|
31/8/2018
Oggi è il “Venerdì del Villaggio”, l’anteprima della 33esima edizione della Sagra del Pesce di Giorgino. Sabato e domenica, si continuerà con musica dal vivo, animazione e balli nella Piazza Nostra Signora di Fatima del Villaggio Pescatori
|
|
|
 |
|
23/8/2018
«Per aver valorizzato la cucina tipica regionale espressione di cultura del territorio ed elemento essenziale di un’offerta turistica di qualità». Con questa motivazione, Ristoranti regionali ha premiato il manager del Carlos V Hotel di Alghero
|
|
|
 |
|
24/8/2018
Domani sera, a Tratalias, la nona edizione del festival del Sulcis dedicato alle birre artigianali recupera la data annullata per maltempo: promozione turistica non convenzionale sia per il borgo, sia per tutto il Sulcis
|
|
|
 |
|
23/8/2018
Nel fine settimana, in programma la manifestazione che unisce musiche, folklore e sapori della tradizione isolana e che presenta con se “Olmedo produce”, “Assazos” e la “Mostra del pane”
|
|
|
 |
|
23/8/2018
Numerose le aziende pronte a far degustare le proprie produzioni: arrosti di carne, fritture di pesce e poi salumi, formaggi, dolci, vini, birre artigianali e liquori. Tra gli stand, anche le lavorazioni artigianali del legno, corallo, coltelli e gioielli. E poi tanta musica e spettacoli
|
|
|
 |
|
19/8/2018
Domani sera, il general manager del Carlos V Hotel riceverà da Ristoranti regionali–Cucina Doc la targa di merito per dieci anni di fattiva collaborazione
|
|