|
 |
|
All’operazione, iniziata questa mattina e conclusa verso le 14, hanno preso parte personale dell’Ats, del Corpo forestale e di Vigilanza ambientale, dell’Agenzia Forestas e dell’Istituto zooprofilattico sperimentale della Sardegna. Le dichiarazioni di Pigliaru
|
|
|
 |
|
26/12/2017
Italia Nostra, Lipu e Wwf della Sardegna hanno indirizzato un documento-denuncia alla Regione, alla società Terna, alla Provincia del Sud Sardegna, ai sindaci di Sant’Antioco e di San Giovanni Suergiu, al Ministero dell’Ambiente ed alla rappresentanza in Italia della Commissione della Comunità europea per segnalare i danni causati dalle linee di alta tensione agli uccelli che popolano ed attraversano gli stagni e le lagune del sud-ovest sardo
|
|
|
 |
|
20/12/2017
Scoperte all´interno della vasca di un parco due curiose creature rosa con appariscenti branchie rosse, coda e zampe dalle lunghe dita sottili in via di estinzione. I due esemplari sono stati presi in consegna dagli esperti Cites del Corpo forestale
|
|
|
 |
|
15/12/2017
Il picco di maggior criticità sanitaria è rappresentato dagli animali depopolati a Desulo dove oltre l’80% sono risultati sieropositivi e diversi casi virologici positivi, a conferma della reale presenza della malattia in maiali apparentemente sani
|
|
|
 |
|
9/12/2017
Azione di depopolamento ad Arzana, Desulo ed Orgosolo contro la Peste suina africana. Abbattuti duecentodieci maiali irregolari, non registrati ed al pascolo brado illegale
|
|
|
 |
|
7/12/2017
L´Amministrazione comunale di Sassari ha deciso di stanziare fondi con i quali offrire un contributo a privati che intendano sottoporre la propria cagnetta all´operazione
|
|
|
 |
|
6/12/2017
Domani, giovedì 7 dicembre, all´interno del tradizionale mercato settimanale che si svolge in via delle Vigne, sarà presente anche uno stand del canile convenzionato Alta Nurra
|
|
|
 |
|
28/11/2017
Il Comune cerca un veterinario e un educatore cinofilo. È stato pubblicato nella sezione “Avvisi e scadenze” del Comune di Porto Torres la manifestazione di interesse rivolta a veterinari comportamentalisti ed educatori cinofili
|
|
|
 |
|
20/11/2017
Dovranno essere consegnate entro il 30 novembre, all´ufficio Ambiente del comune di Porto Torres, le rendicontazioni che comprovano le spese per il mantenimento dei cani adottati dagli utenti nei canili comunali o nella struttura convenzionata
|
|
|
 |
|
9/11/2017
Lunedì mattina, nel canile comunale a Funtana Sa Figu, sulla direttissima per Osilo, si effettuerà la microchippatura gratuita dei cani. Il secondo appuntamento di novembre è fissato per lunedì 27
|
|