|
 |
|
2/11/2020
La Compagnia italiana di navigazione ha presentato una richiesta per la chiamata ordinaria d´imbarco sulla motonave “Athara”. I marittimi dovranno presentarsi domani mattina in Capitaneria di porto
|
|
|
 |
|
30/10/2020
Si parte con i primi bandi per 4,2milioni di euro relativi ai settori “Arte, attività e beni culturali”, “Salute pubblica, medicina preventiva e riabilitativa”, “Sviluppo locale”, “Volontariato, filantropia e beneficenza”. Approvato anche il piano pluriennale da 60milioni di euro
|
|
|
 |
|
29/10/2020
Nei giorni scorsi, gli associati di Confindustria Cns e delle altre associazioni di categoria, Cna, Confartigianato e Confapi, hanno partecipato su Zoom a un incontro informativo, riservato ai cantieri nautici della Gallura, sull’applicazione e la gestione delle normative introdotte dai regolamenti comunitari Reach e Clp, che disciplinano la corretta gestione delle sostanze chimiche nelle attività produttive
|
|
|
 |
|
29/10/2020
L’assessore regionale del Lavoro, formazione e cooperazione sociale Alessandra Zedda, annuncia la pubblicazione del bando rivolto ai disoccupati che intendono perseguire la certificazione per la qualifica di livello Eqf 5 o superiore nelle diverse linee di intervento individuate dall’Assessorato: green e blue economy, economia circolare, sviluppo delle competenze digitali e digitalizzazione, hospitality management
|
|
|
 |
|
26/10/2020
Da oggi, è possibile presentare le domande per la partecipazione al bando che prevede aiuti destinati a micro, piccole e medie imprese operanti nei settori delle tonnare, allevamento mitili e apicoltura
|
|
|
 |
|
10/10/2020
E’ stato approvato il bilancio, che si è chiuso in attivo, del Consorzio industriale provinciale di Sassari relativo al 2019. Lunedì, l’assemblea del Cip lo ha discusso e approvato all’unanimità
|
|
|
 |
|
10/10/2020
Fino a mercoledì 14 ottobre, si possono presentare domande per l´assunzione a tempo determinato nel progetto di digitalizzazione documentale della biblioteca comunale
|
|
|
 |
|
5/10/2020
«Noi siamo al fianco dei lavoratori di Forestas e chiediamo che la Giunta regionale faccia chiarezza su quante e quali risorse intenda destinarvi, anche a beneficio delle dotazioni strumentali e logistiche dei territori, inadeguate e spesso insufficienti», dichiarano i membri del Partito democratico in Consiglio regionale
|
|
|
 |
|
5/10/2020
E´ l’esito dell’incontro avvenuto nella sede dell’Assessorato regionale dei Lavori pubblici, a cui hanno partecipato anche i titolari degli Assessorati regionali dell’Ambiente Gianni Lampis, dell’Industria Anita Pili, oltre all’amministratore delegato di Abbanoa, Fernando Ferri e agli amministratori locali
|
|
|
 |
|
3/10/2020
Quarantadue persone disoccupate saranno impiegate per otto mesi attraverso sette progetti predisposti in diversi settori dell’Amministrazione. Nei giorni scorsi da Forza Italia c´era stato il tentativo di ascrivere il risultato al gruppo Azzurro, una fuga in avanti evidentemente poco apprezzata in maggioranza ed amministrazione come dimostra la nota odierna di Porta Terra
|
|