|
 |
|
22/1/2025
Continua il processo di ammodernamento delle attrezzature e del parco tecnologico del Nostra Signora della Mercede di Lanusei.
|
|
|
 |
|
21/1/2025
Il progetto esecutivo per il restyling del presidio di emergenza-urgenza è stato presentato nei giorni scorsi nella sala V Colonne dell’ospedale Giovanni Paolo II
|
|
|
 |
|
22/1/2025
Domani appuntamento ad Alghero e le prossime settimane il calendario interesserà il comune di Ploaghe. I proprietari di cani possono iscrivere il proprio animale in anagrafe a partire dal decimo giorno dalla nascita
|
|
|
 |
|
17/1/2025
Per venire incontro alla popolazione, tutti i centri vaccinali della Asl n. 1 sono a disposizione della popolazione ad accesso diretto, senza preventiva prenotazione
|
|
|
 |
|
15/1/2025
L’evento, attesissimo dal pubblico, si terrà sabato 15 marzo alle ore 21:00 presso il Teatro Comunale di Sassari. Sul palco si alterneranno cantanti, imitatori, giocolieri e barzellettieri, con una particolarità: sarà il pubblico in sala a decretare i vincitori, utilizzando strumenti rumorosi per esprimere il proprio giudizio
|
|
|
 |
|
13/1/2025
A decorrere dalla giornata odierna - lunedì 13 gennaio 2025 - ed entro il termine del 31 marzo 2025 si procederà alla predisposizione dei nuovi piani personalizzati e alla rivalutazione dei piani in corso per l´annualità 2025
|
|
|
 |
|
10/1/2025
Saranno accettati 40 cani, secondo l´ordine di arrivo al canile comunale. Il servizio è svolto dal l’ASLSassari, Azienda socio-sanitaria locale Dipartimento di Prevenzione - Struttura Semplice Dipartimentale Anagrafe Canina e Randagismo, in collaborazione con l´assessorato all´Ambiente del Comune, nell´ambito della lotta contro il randagismo
|
|
|
 |
|
11/1/2025
I Comitati di cittadini di Alghero si preparano alla contestazione dura: a raccolta la città, il territorio, le forze sociali e politiche, e le organizzazioni sindacali per chiedere con determinazione la riattivazione di punto nascita e pediatria
|
|
|
 |
|
10/1/2025
Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 08.00 alle 20.00, e il sabato, dalle ore 08.00 alle 14.00, garantendo una capacità di ricovero di otto pazienti al giorno e tutta la consulenza neurologica del presidio ospedaliero
|
|
|
 |
|
9/1/2025
La Sardegna spende molto, più della media nazionale, per il personale dipendente nel servizio sanitario regionale. E´ quello che emerge dall´ultimo report della Fondazione Gimbe
|
|