|
 |
|
4/2/2025
L’Organizzazione Artigiana compie 80 anni e presenta le nuove azioni programmatiche a supporto delle imprese artigiane del nord ovest dell’Isola
|
|
|
 |
|
5/2/2025
Esperti a confronto su start up e telemedicina per «allungare la vita e arginare una sanità al collasso». Giovedì 6 febbraio a Sassari, dalle 9.30, nell’Ex Mattatoio di via Zanfarino
|
|
|
 |
|
3/2/2025
Ryanair chiude la base di Billund. Tasse danesi troppo alte. Saltano 32 collegamenti con altrettante località europee, compreso lo storico volo Alghero-Billund, attivo dal 2009
|
|
|
 |
|
3/2/2025
Nino Miceli, il referente per la regione Sicilia; Silvia Bonomi per la regione Marche, Giuseppe Frida per la Regione Campania e Luigi Sindoni per la Regione Calabria
|
|
|
 |
|
1/2/2025
L’evento Assaeroporti il 5 febbraio con 17 aeroporti associati per raccontare il ruolo centrale del settore. Coinvolti gli scali sardi di Alghero, Cagliari e Olbia
|
|
|
 |
|
1/2/2025
All’Emiciclo Garibaldi che ogni sabato è cuore pulsante dell’acquisto consapevole dei prodotti della terra di Sardegna è andato in scena un evento simbolico che rappresenta il primo passo di una trasformazione che coinvolge tutti i mercati del nord dell’Isola
|
|
|
 |
|
31/1/2025
Avviso esplorativo finalizzato a ricevere manifestazioni di interesse per la partecipazione a fiere nel settore della lavorazione del marmo e di altri materiali lapidei
|
|
|
 |
|
30/1/2025
Cagliari, Olbia, Porto Torres, Golfo Aranci e Arbatax, con un totale di circa 5 milioni e 563mila unità, registrano un più 4,5% rispetto all´anno precedente. Bene anche le merci, quasi 42 milioni di tonnellate
|
|
|
 |
|
29/1/2025
Lo ha deciso l’Assemblea dei circa 1.300 soci iscritti all’Associazione Provinciale degli Artigiani oristanesi, in occasione dei festeggiamenti per il mezzo secolo di vita dell’Organizzazione datoriale
|
|
|
 |
|
30/1/2025
A partire dal 30 gennaio 2025, imprenditori e liberi professionisti che hanno avviato un’attività o trasferito la sede della propria azienda in uno dei Comuni sardi con una popolazione inferiore ai 3.000 abitanti, possono presentare domanda per l’ottenimento di un voucher a fondo perduto
|
|