|
 |
|
22/9/2023
Dopo il calo termico temporaneo già da martedì le temperature tenderanno a risalire sino a 27/28°; mentre le minime saranno stabilmente sotto i 20 gradi
|
|
|
 |
|
18/9/2023
E´ un record per il mese di settembre: il precedente risale infatti al settembre 2011. Per la Riviera del corallo non è il primo quest´anno: a luglio con 42.7 gradi è diventato il nuovo record assoluto
|
|
|
 |
|
28/8/2023
Intanto le previsioni indicano che soffieranno venti forti da Ovest Nord-Ovest, con rinforzi sino a burrasca o burrasca forte sulle coste settentrionali e sui crinali. A questo si accompagnerà un calo delle temperature
|
|
|
 |
|
25/8/2023
Domenica notte è previsto l´arrivo di una perturbazione nord atlantica che porterà aria fredda e un drastico abbassamento delle temperature. Lunedì in arrivo il maestrale e martedì piogge sparse
|
|
|
 |
|
16/8/2023
Ferragosto, Italia in piena ondata di caldo: a Roma 37 gradi e in Sardegna fino a 40. Caldo e notti tropicali: Nerone incendia la penisola almeno fino al 23-24 agosto. Sardegna, aria calda che arriva dall´Africa: nova scalata termica nel fine settimana
|
|
|
 |
|
2/8/2023
Caldo al Sud e maltempo al Nord: previsione metereologica per questo fine settimana, Con il ciclone Circe arrivano le tempeste: estate in crisi ad agosto 2023. Il tempo cambierà nel Nord Italia a partire da giovedì 3 agosto con abbondanti piogge e temperature più basse di 8/10 gradi.
|
|
|
 |
|
25/7/2023
Il vento di maestrale che ieri notte ha iniziato a soffiare in Sardegna ha cacciato il caldo e fatto abbassare le temperature infernali tra i 45 gradi e picchi di 48 gradi in Ogliastra. Il vento di nord-ovest si farà sentire anche domani, mercoledì 26 in buona parte dell´isola
|
|
|
 |
|
22/7/2023
Il caldo record registrato in Sardegna durante la "settimana infernale" di Caronte approda alla stampa internazionale: secondo il Times "sembra morire". La Sardegna e la Sicilia saranno ancora le regioni più calde con picchi di 46/47 gradi
|
|
|
 |
|
19/7/2023
E´ stato emanato dal Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile a partire dalle ore 20 del 18 luglio e sino alle 20 di sabato 22 luglio
|
|
|
 |
|
17/7/2023
L’anticiclone Caronte mette a dura prova la Sardegna. Resiste l´allerta meteo su tutto il territorio regionale a causa delle temperature alte, con grave rischio di incendi per il caldo. Picchi di 48°C nel centro dell´isola
|
|