Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › opinioni
Opinioni
9/1/2021
Sull´istruzione dei giovani il Governo Conte ha imboccato una strada disastrosa. Nonostante lo stesso Comitato Tecnico Scientifico spieghi come la chiusura delle scuole non sia un´urgenza per la lotta ai contagi, le scuole rimangono chiuse
8/1/2021
Dimostrate che queste sono battaglie molto più importanti di quelle strumentalmente portate avanti contro uno strumento urbanistico volto a far rinascere la Sardegna e dimostrate che tenete più alla terra che vi ha dato i natali che ai diktat che vi arrivano dal Governo centrale. Dimostrate che il vostro pregiudizio nei confronti di chi non appartiene alla vostra parte politica è superabile e soprattutto dimostrate di non far parte di quelli che pur di assecondare i Governi centrali fanno il male di questa terra
3/1/2021
Ancora una volta dobbiamo constatare la totale inefficienza della Regione davanti all’emergenza sanitaria provocata dal Covid-19. In questo periodo abbiamo sentito solamente proclami, promesse con cui si ventilavano chissà quali soluzioni. A oggi, invece, non possiamo che constatare situazioni di disagio in più parti dell’Isola
2/1/2021
Se riconosco che Dio mi ha salvato dalla morte, con altrettanta certezza riconosco i suoi inviati speciali: il primario professor Piero Pirina e tutti i medici, infermieri, Oss del Reparto di Pneumologia e il cappellano Don Paolo Mulas. Quanta professionalità, quanta immane fatica e quanto amore
28/12/2020
Il cosiddetto “Piano Casa” è una sintesi comunicativa truffaldina. Con il diritto alla casa per tutti, non c´entra proprio nulla. E´ un ricorrente blocco normativo derogatorio in materia edilizia e urbanistica che attenta alla legislazione paesaggistica vigente, e mantiene nell´incertezza e nella confusione il governo del territorio in Sardegna
28/12/2020
In questo fine d’anno i fuochi non ci saranno per ovvie ragioni. Mancano due cose: la festa e l’umanità. O meglio, la festa ci sarà, ma sarà una festa privata, non comunitaria, e le persone trascorreranno la fatidica mezzanotte che segna il passaggio dal vecchio al nuovo anno standosene rincucciate, è il caso di dirlo, nelle loro case al riparo dal male che ci assedia. Mancherà, quindi, anche l’umanità
24/12/2020
Stanno partorendo un pasticcio senza un minimo di senso ambientale, urbanistico, economico e senza una strategia di sviluppo. Solo occupazione di suolo per accontentare chi con l’agricoltura non ha niente a che fare. E´ meglio che la modifichino, in queste ore, e ascoltino le richieste di tante autorevoli figure del comparto e tecniche, altrimenti l’impugnazione di questo Piano casa sarà inevitabile
23/12/2020
Il 23 dicembre 2010 si inaugurava il Museo del Corallo, a coronamento di un percorso avviato con l’acquisto della Villa Liberty di Via XX Settembre costruita nel 1927 del dottor Nunzio Costantino
22/12/2020
Ora sembra che le uniche armi per bloccare il diffondersi del nuovo Covid in Italia siano proprio quei controlli agli arrivi che per la Sardegna venivano osteggiati in tutti i modi. Quando si poteva fare qualcosa per evitare o limitare che il virus circolasse in Sardegna ci trovavamo di fronte ad una barriera
22/12/2020
La Cenerentola della sanità locale, dopo che per trent’anni è stata trascurata, diventando oggetto di numerose svariate ipotesi di dismissione che lasciavano trapelare il triste epilogo coronato da una svendita mirata, oggi si è fortunatamente riscattata, trasformandosi nel punto cardine della risposta locale all’emergenza sanitaria Covid-19



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)