|
 |
|
22/8/2020
La kermesse dedicata allo street food nazionale e internazionale ha preso il via giovedì sera in sicurezza: rigorose misure per il rispetto della normativa anti-Covid fino alla conclusione, in programma domani
|
|
|
 |
|
20/8/2020
Domani sera, in Piazza San Pantaleo, il critico d’arte sarà protagonista di una Lectio magistralis sul tema “Arte e vino”, in una serata organizzata dall’Amministrazione comunale
|
|
|
 |
|
In occasione del Ferragosto arrivano gli auguri speciali de Lo Barber. Il pane della tradizione locale è oramai tra i più ricercati: il Pa Punyat decantato da Angelo Maresca
|
|
|
 |
|
5/8/2020
Ad Alghero, l’intuizione del 47enne biologo marino Gian Luca Dedola: la ristorazione riparte da chi il mare lo ha studiato a fondo. Con le socie Sara e Noemi, entrambe esperte del settore, è diventato cootitolare del ristorante
|
|
|
 |
|
31/7/2020
Sogeaal sposa l’originale slogan scelto da Accademia Olearia di Alghero per promuovere la sua gamma di oli extravergini di oliva Dop Sardegna, di cui è uno dei principali produttori in tutta l’isola
|
|
|
 |
|
24/7/2020
Un confronto immediato per tutelare il Cannonau e gli altri vini sardi Dop dalle nuove disposizioni dell’Unione europea che rischiano di danneggiare un comparto fondamentale per l’economia dell’Isola. È quanto chiede l’assessore regionale dell’Agricoltura Gabriella Murgia al ministro delle Politiche agricole Teresa Bellanova
|
|
|
 |
|
24/7/2020
Vino e prodotti tipici in un ristorante a cielo aperto per gustare le bontà del territorio. L’iniziativa è promossa dall’Associazione nazionale Città del Vino proprio per i Comuni e le città aderenti all’associazione, tra le quali Usini, e dal Movimento Turismo del Vino per quanto concerne le aziende iscritte
|
|
|
 |
|
15/7/2020
Gli ingessi di Accademia olearia, Sa Mandra e Cafè Royal qualificano il progetto come riferimento della tradizione enogastronomica locale. Obiettivo: raccontare, promuovere e commercializzare le produzioni del territorio anche da un punto di vista culturale e storico
|
|
|
 |
|
12/7/2020
I soci si riuniranno nella sede sociale di Galboneddu, lunedì 20 luglio in prima convocazione, o domenica 26 in seconda, per approvare il Bilancio 2019 e per rinnovare le cariche sociali e l´incarico triennale per il revisore contabile
|
|
|
 |
|
11/7/2020
L´Accademia olearia entra nell’Olimpo dell’enologia italiana. Lo fa attraverso il vermentino di Sardegna doc commercializzato con il marchio delle Tenute Fois, gestite dal capofamiglia Giuseppe Fois coi figli Alessandro ed Antonello
|
|