Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › ambiente
Ambiente
27/2/2025
Con la messa a dimora delle ultime 2000 piante nelle zone comunali di Nulvi e Tortolì, si conclude ufficialmente il progetto di Ichnusa Legambiente e AzzeroCO2 per far rinascere aree della Sardegna colpite da incendi o dissesti idrogeologici attraverso la messa a dimora di 10 mila piante in 3 anni (2022 – 2024)
27/2/2025
Dal 1999, l´associazione Guardia Grande ha contribuito all´organizzazione dell´evento, che animerà la Borgata di Guardia Grande con carri allegorici e gruppi folk. Una giuria di esperti premierà i tre migliori carri allegorici
27/2/2025
Venerdì 28 febbraio l´inaugurazione di Micromeria, nuovo circolo Arci, nato dall´ incontro di “Open mind”, associazione di promozione sociale affiliata Arci e della comunità che negli anni scorsi ha promosso il progetto socioculturale di Respublica
25/2/2025
Per il sindaco di Porto Torres, Massimo Mulas, questa non può essere la soluzione ai gravi problemi dell´ente Parco: accogliamo con riserva questo nominativo
25/2/2025
Il Parco delle Arti Molineddu inaugura la stagione culturale 2025 con la mostra fotografica "100 Storie di Natura". Curata da Fabio Ghisu e Monica Serra, la mostra racconta attraverso immagini evocative, la ricchezza della biodiversità sarda
26/2/2025
Al Centro polisportivo Romangia il primo di tre appuntamenti in un’atmosfera fatta di giochi, animazione, musica, gonfiabili e frittelle. La festa in maschera prende il via alle 16.30
24/2/2025
Il Faro situato sul lungomare di Stintino torna a splendere: completati i lavori di ristrutturazione. L’intervento ha restituito nuova vita a uno dei simboli più iconici del paese, punto di riferimento per cittadini e visitatori.
26/2/2025
Giovedì 27 febbraio festa in maschera, Martedì 4 marzo verrà preparata una favata e ceciata. La giornata clou del Carnevale sarà sabato 8 marzo, con la prevista presenza di carri allegorici e gruppi in maschera per le vie del paese e nella piazza principale. Chiuderà il carnevale la pentolaccia di domenica 9 marzo
24/2/2025
Martedì grasso, il 4 marzo 2025, alle 10, la Direzione regionale Musei Nazionali Sardegna e il Museo Archeologico Nazionale “Antiquarium Turritano, organizzano un evento dal titolo: “Carnevale all’Antiquarium”
22/2/2025
I sindaci di Porto Torres e di La Maddalena chiedono ufficialmente l’intervento del Presidente della Repubblica. I sindaci di Porto Torres Massimo Mulas e di La Maddalena Fabio Lai hanno scritto a Sergio Mattarella un vero e proprio appello per chiedere al Capo dello Stato un intervento sui Parchi nazionali dell’Asinara e dell’arcipelago afflitti da una paralisi istituzionale che comporta gravi ripercussioni per l’intero Nord Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)