|
 |
|
1/3/2023
In Sardegna il bonus ad oltre 1400 famiglie che nel 2022 hanno visto crescere il proprio nucleo con l’arrivo di un nuovo bambino o una nuova bambina, residenti nei comuni sotto i 3mila abitanti
|
|
|
 |
|
8/2/2023
Si terrà il 22 febbraio al CineTeatro Astra, dedicato alla divulgazione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Seguirà una tavola rotonda
|
|
|
 |
|
5/1/2023
Organizzata per il 6 gennaio da Vespa Club Sassari in collaborazione con la Polizia locale di Sassari. Il corteo delle moto arriverà in Aou alle 10,30 e, oltre alle calze, porterà in dono un televisore 50 pollici per la struttura diretta dal professor Stefano Sotgiu
|
|
|
 |
|
15/12/2022
Si en Itàlia les dones no fan més fills, les dones sardes senyen un record negatiu. Les motivacions són sobretot de tipo econòmic i la valutació de servicis i polítiques reservades a les famílies. En sardenya dos-cents mil habitants de manco entre el 2040
|
|
|
 |
|
5/12/2022
Al Bibliomise le attività hanno l’obiettivo di far conoscere ai bambini il mondo della biblioteca anche attraverso il gioco e la creatività. Tutte le iniziative a partire da martedì 6 dicembre
|
|
|
 |
|
15/11/2022
Il corteo si arresterà all’altezza della Torre della Polveriera, simbolo delle guerre, dove i bambini ricorderanno i piccoli migranti che muoiono nel Mediterraneo. Aderiscono alla manifestazione le scuole primarie di Alghero
|
|
|
 |
|
14/11/2022
Psicologa, pedagogista, educatrice, ostetrica e docente universitaria, Carmen Fraietta è anche attiva nel mondo del volontariato, in particolare nelle case famiglia per minori nord Sardegna
|
|
|
 |
|
17/10/2022
Il Comune di Sassari al convegno di Save the Children a Roma, come esempio di buone pratiche per contrastare la povertà educativa e la dispersione scolastica. L´incontro è stata anche l´occasione per presentare il nuovo progetto che vedrà la luce nel centro storico
|
|
|
 |
|
14/10/2022
Asl Sassari: I corsi di accompagnamento alla nascita a Ozieri, Sassari e Alghero. Partecipando al corso, la cui frequenza è totalmente gratuita, si potrà contare sulla consulenza qualificata dei professionisti del Consultorio
|
|
|
 |
|
7/10/2022
Domande fino al 18 ottobre. Per lo svolgimento delle sue funzioni, il Garante non percepirà retribuzione o indennità, salvo il rimborso delle spese sostenute e documentate fino a un massimo di 2mila euro a semestre
|
|