|
 |
|
15/9/2021
Le due tappe di Golfo Aranci e Villanova Monteleone hanno coinvolto diversi atleti paralimpici di Fise e Fisdir provenienti dai circolo sardi, Capuano di Alghero, Asd Erikam Sport&Integrazione di Ottana, Palahorses di Olbia, Giara Oristanese di Oristano
|
|
|
 |
|
21/8/2021
Subacquei con disabilità, provenienti da tutta Italia, alla scoperta dei fondali dell’area marina protetta di Capo Caccia – Isola Piana. La manifestazione è organizzata da HSA Italia
|
|
|
 |
|
22/7/2021
Ieri sera la consegna della sedia da bagno dalle mani del presidente del Tc Porto Torres, Stefano Caria al sindaco Massimo Mulas e dell’assessore ai Servizi Sociali, Simona Fois, alla presenza del direttivo della società sportiva
|
|
|
 |
|
28/6/2021
Si è conclusa con successo il percorso di trekking chiamato “Natura senza barriere 2021”, la terza edizione di un´iniziativa che prevede escursioni tra la natura e i paesaggi del Parco nazionale dell’Asinara
|
|
|
 |
|
7/6/2021
La manifestazione, riconosciuta dal Coni come evento di preminente interesse nazionale, si svolgerà nel rispetto delle norme emanate dai governi nazionale e regionale per contrastare la diffusione del virus Sars-Cov-2. Il 12 e 13 giugno a Thiesi la manifestazione “Lo sport senza barriere” organizzata da Csen Sardegna e Comune
|
|
|
 |
|
13/5/2021
Le opere non devono essere esistenti o in corso di realizzazione alla data della presentazione della domanda, e per tali opere non deve essere stato concesso altro contributo
|
|
|
 |
|
4/5/2021
Fino alle 23.59 di giovedì 3 giugno, le lavoratrici e i lavoratori coinvolti nei Servizi scolastici di istruzione degli studenti con disabilità e in situazioni di svantaggio possono presentare domanda per richiedere una misura di sostegno economico
|
|
|
 |
|
23/4/2021
Mercoledì, il Consiglio comunale ha approvato all´unanimità la mozione presentata dal consigliere comunale del Movimento 5 stelle Sebastiano Sassu sui Piani di eliminazione delle barriere architettoniche
|
|
|
 |
|
15/4/2021
I genitori di figli disabili minorenni, costretti a seguire a distanza l’attività scolastica o soggetti alla quarantena per disposizione della Asl, avranno il diritto di chiedere e ottenere la possibilità di lavorare da casa
|
|
|
 |
|
3/4/2021
Il tema delle vaccinazioni anti-Covid ai soggetti in condizione di disabilità anche grave e dei loro caregiver è stato al centro dell’incontro che si è tenuto ieri tra l’assessore regionale della Sanità Mario Nieddu e i rappresentanti delle famiglie dei bambini celebrolesi e degli affetti da sindrome di down, autismo e sindrome dell’X Fragile
|
|