|
 |
|
1/11/2019
Ritorna per la dodicesima volta il Cagliari Festival Scienza: sei giorni di conferenze, incontri, laboratori, spettacoli e animazioni sul tema “Scienza è Cultura”. Al Festival è abbinato un concorso fotografico su Instagram: #Scienzacultura
|
|
|
 |
|
1/11/2019
Con la consegna della Bandiera di guerra, che da oggi sventola nella Caserma “Attilio Mereu” si costituisce a Cagliari la pedina di supporto logistico della Brigata Sassari
|
|
|
 |
|
1/11/2019
Programma orizzonte 2020: Il temi riguardano l’iniziativa faro “Futuro dei Mari”, la pesca nel contesto dell’ecosistema e in particolare i progetti relativi al Mar Nero
|
|
|
 |
|
1/11/2019
Gli ospiti della terza puntata: Giulio Calvisi, il Presidente del Consiglio Comunale di Alghero Lelle Salvatore, i consiglieri comunali Gabriella Esposito, della lista Per Alghero, e Raimondo Cacciotto, lista Futuro Comune
|
|
|
 |
|
1/11/2019
Mercoledì 23 e giovedì 24 novebre, Fidenza ospiterà il Campionato italiano Csen. Nell´occasione, dieci campioni regionali, in diverse categorie di età e di cintura, rappresenteranno Alghero e la Sardegna
|
|
|
 |
|
3/11/2019
Appuntamento alle 10, nel parco Emanuela Loi. La Brigata Sassari aprirà ai cittadini le porte della caserma “La Marmora” e dei suoi reggimenti storici (151esimo e 152esimo). A Napoli, il Presidente della Repubblica Mattarella decorerà la Bandiera di guerra del 151esimo reggimento fanteria Sassari
|
|
|
 |
|
La pioggia non ha fermato la festa, sempre più celebrata anche in Italia. Centro storico di Alghero attraversato da mostri, zombie e numerose persone con macabri travestimenti. Ecco le immagini della ricorrenza celebrata la notte tra il 31 ottobre e il 1° novembre.
|
|
|
 |
|
1/11/2019
La motonave di Santa Teresa di Gallura ha fatto una richiesta di verifica disponibilità marittimi allla Capitaneria di porto-Guardia costiera di Porto Torres. Gli interessati, dovranno presentarsi lunedì mattina
|
|
|
 |
|
1/11/2019
Un tavolo tecnico con le Associazioni di categoria per introdurre, favorire, sostenere l’utilizzo di materiali innovativi, puntando sulla bioedilizia per la realizzazione delle opere pubbliche. È incentrata sulla tutela dell’ambiente la strada che la Regione autonoma della Sardegna intende tracciare per avviare la stagione dell’impiego di materiali a basso impatto ambientale
|
|
|
 |
|
1/11/2019
I Carabinieri della locale Stazione hanno denunciato a piede libero un 25enne di origini siciliane che, dopo aver postato un annuncio on-line per la vendita di un gommone, è riuscito a farsi accreditare 200euro, quale anticipo, versati da un cittadino ogliastrino, senza però consegnare quanto proposto e rendendosi irreperibile
|
|