|
 |
|
23/3/2019
Il 25 marzo, la festa per la Patrona dell´ospedale di Via De Nicola sarà celebrata dall´arcivescovo di Sassari Gian Franco Saba, che celebrerà la cerimonia eucaristica nella cappella al settimo piano, alle 11
|
|
|
 |
|
5/3/2019
La Diocesi di Alghero-Bosa, in sinergia con il Vaticano ha messo in moto una poderosa macchina organizzativa, affidando gli allestimenti e la logistica alla Pubblicover Events Designer dell’imprenditore sassarese Claudio Rotunno, leader in Sardegna nell’organizzazione di grandi eventi nazionali e internazionali
|
|
|
 |
|
6/2/2019
All´incontro scientifico in evidenza le metodiche di intervento nel tumore della laringe. In reparto, la benedizione dell´arcivescovo di Sassari ai degenti e l´esposizione della reliquia di San Biagio
|
|
|
 |
|
24/1/2019
Sono stati ricordati domenica, nel Tempio Ossario, i 354 caduti e dispersi sassaresi in Friuli Venezia Giulia. La cerimonia, alla quale hanno preso parte le massime autorità civili e militari della città friulana, è stata realizzata in collaborazione con l´Associazione nazionale alpini e l´Associazione nazionale combattenti e reduci
|
|
|
 |
|
24/1/2019
Ieri mattina, nella chiesa di San Pietro, a Sassari, si è tenuta la Santa messa per celebrare la festa della Polizia locale e del suo Santo patrono. La Messa è stata celebrata dall´arcivescovo di Sassari monsignor Gian Franco Saba, alla presenza delle massime autorità politiche e militari
|
|
|
 |
|
25/1/2019
Per ricordare le vittime del naufragio avvenuto il 16 novembre davanti all’isola del Toro e tutti i giovani algerini morti durante la traversata dall’Algeria verso la Sardegna, domani, la Regione autonoma della Sardegna ha organizzato a Sant’Antioco una giornata di commemorazione
|
|
|
 |
|
5/1/2019
Domenica mattina, nella Parrocchia di Santa Maria Novella, il Coro di Ittiri sarà protagonista dell´appuntamento organizzato dalla stessa Parrocchia, dall´Associazione culturale sardi in Toscana, dalla federazione associazione sarde in Italia e dalla Regione autonoma della Sardegna
|
|
|
 |
|
31/12/2018
In ambientazioni ricostruite per l’occasione e la tradizionale architettura del centro storico del piccolo borgo della Marmilla, si dipanerà una trama conosciuta da secoli, ma ricca di suggestioni e spunti di riflessione
|
|
|
 |
|
Applausi e ancora applausi all´uscita della bara sulla scalinata della Cattedrale. E poi lacrime e commozione per l´ultimo saluto a Michela, la mamma algherese di 40 anni tragicamente uccisa la mattina del 23 dicembre nella sua casa nel quartiere di Sant´Agostino ad Alghero. Il Vescovo della diocesi, Mauro Maria Morfino, nella lunga e partecipata omelia, ha voluto ricordare il senso profondo della comunità, del vivere insieme, condannando gli atti di violenza. «Inutile adesso puntare il dito. La giustizia farà il suo corso» ha ripetuto. In Cattedrale accanto ai familiari ed amici, presenti le massime autorità civili e militari, il sindaco Mario Bruno con la Giunta comunale, il presidente del Consiglio Comunale e tanti, tantissimi algheresi. Le immagini sul Quotidiano di Alghero.
|
|
|
 |
|
Troppo piccola la Cattedrale di Santa Maria per contenere tutti gli algheresi in occasione del rito funebre per Michela, la mamma di 42 anni tragicamente strangolata la mattina del 23 dicembre dal marito, nella sua casa nel quartiere di Sant´Agostino. I funerali sono celebrati dal Vescovo Mauro Maria Morfino e la città di Alghero, per l´occasione, ha le bandiere a mezz´asta in segno di lutto e cordoglio. Anche i negozi osservano fino alle ore 12.30 la chiusura. Le immagini con l´ingresso dei fedeli nella Chiesa di Santa Maria nel centro storico di Alghero
|
|