|
 |
|
27/6/2023
La Direzione Regionale Musei Sardegna inaugura presso il Museo Nazionale Archeologico ed Etnografico “Giovanni Antonio Sanna” di Sassari, la mostra. “La forma dell’oro. Storie di gioielli dall’Italia antica”
|
|
|
 |
|
13/6/2023
Le leggende della scherma. Al Museo della Tonnara l’incontro con Mauro Numa, campione olimpico e campione del mondo di Fioretto. Sarà una festa dello sport quella che venerdì 16 giugno a partire dalle ore 18.30 vedrà protagonista al MuT, Mauro Numa, il principe del fioretto, medaglia d’oro nel 1984 alle Olimpiadi di Los Angeles
|
|
|
 |
|
2/6/2023
Ingresso gratuito ai Museu statali in Sardegna nel giorno della Festa della Repubblica. Anche la Sardegna partecipa con il Museo Nazionale Archeologico di Cagliari, l´Area archeologica di Nora e di "Su Nuraxi" a Barumini, Il Museo nazionale "Memorial Giuseppe Garibaldi" La Maddalena, il Museo nazionale archeologico e etnografico "Giovanni Antonio Sanna" a Sassari, l’Altare prenuragico del Monte d´Accoddi a Sassari, la Galleria Nazionale d´Arte di Sassari e il Compendio Garibaldi di Caprera
|
|
|
 |
|
31/5/2023
Il 3 e 4 Giugno 2023 due giornate ricche di eventi culturali, musicali ed enogastronomici a Mamoiada. Il programma
|
|
|
 |
|
26/5/2023
i Giganti di Mont’e Prama protagonisti al Metropolitan Museum of Art, il prestigioso museo situato lungo la Fifth Avenue di New York. Punto focale dell’esposizione è il Gigante di pietra “Manneddu”
|
|
|
 |
|
18/5/2023
Prevista una lezione di introduzione alla meditazione, a cura di Luigi Pacchioni. Luigi Pacchioni insegna meditazione dal 2010 e tiene corsi in collaborazione con associazioni e scuole del territorio
|
|
|
 |
|
6/5/2023
Parole di Mimmo Pirisi, capogruppo Dem ad Alghero: Dispiace vedere scatole e scatoloni pieni di storia, cultura e sapere andar via da Casa Manno, dal nostro centro storico destinazione Cagliari
|
|
|
 |
|
20/4/2023
Venerdì, presso la Fondazione Jorio Vivarelli di Pistoia, la conferenza dedicata all´anniversario della pubblicazione del capolavoro di Antoine De Saint-Exupéry. Sarà presente il direttore artistico del Mase di Alghero, Massimiliano Fois, in qualità di relatore
|
|
|
 |
|
5/4/2023
Il museo sarà visitabile dalle ore 11 alle ore 13 e dalle 15:30 alle 19 e, per accogliere al meglio visitatori e visitatrici, sarà proposta una coinvolgente visita guidata alla scoperta dell’allestimento dedicato all’arte figurativa
|
|
|
 |
|
2/4/2023
Primo e unico in Sardegna, a Cagliari si inaugura il Museo del mattoncino Karalisbrick Lego. Per l´Assessore Sorgia è una nuova opportunità per promuovere la città
|
|