|
 |
|
16/12/2022
Il primo appuntamento del festival ha coinciso con la presentazione del libro di Paolo Bellotti “Visti da dentro”. Prossime tappe ad Alghero, Castelsardo, Stintino e Porto Torres
|
|
|
 |
|
15/12/2022
La giuria presieduta da Dino Manca, professore all’Università di Sassari, dopo un’attenta analisi delle numerosissime opere pervenute, ha stilato i verdetti e decretato i vincitori nelle tre sezioni Poesia Sarda Inedita “Antonio Sanna”, Prosa “Angelo Dettori” e Tra Poesia e Cantigu “Antoni Cubeddu”
|
|
|
 |
|
30/10/2022
Un evento unico per ricordare la figura e le opere di un’autrice straordinaria e un´interprete sincera della trasformazione del ruolo femminile nella società italiana
|
|
|
 |
|
22/9/2022
Dal 30 settembre al 5 ottobre ritorna l’evento letterario dedicato al grande intellettuale, combattente e antifascista sardo. Nel fitto calendario sono previsti incontri con autori, reading letterari, laboratori di scrittura e di promozione della lettura, partecipazione delle scuole. Premiati Paolo Colagrande, Mauro Tetti, Adriano Prosperi e Marco Galli. Premio alla Carriera a Paco Ignacio Taibo II
|
|
|
 |
|
21/9/2022
I 5 video promozionali sono stati pubblicati all’interno di articoli digitali apparsi nelle più importanti testate dei quattro paesi europei. La campagna di advertising rientra tra le iniziative previste nell’ambito del progetto “150 anni di Grazia. Una donna dei nostri tempi” che si concluderà con una serie di eventi internazionale entro l’anno
|
|
|
 |
|
12/9/2022
Paolo Colagrande conquista il Premio Narrativa edita con il romanzo “Salvarsi a vanvera”, Einaudi; Adriano Prosperi il Premio Saggistica con “Un tempo senza storia”, Einaudi; Marco Galli supera tutti nella Narrativa a fumetti con “Il nido", Coconino press; Menzione speciale Narrativa giovani a Mauro Tetti per “Nostalgie della terra”
|
|
|
 |
|
5/9/2022
Il festival della suspense organizzato dal Comune di Florinas con la direzione artistica delle librerie Cyrano e Azuni sta per tornare con una full immersion di letteratura, approfondimenti di attualità, spettacoli, musica e fumetto dal 7 all´11 settembre
|
|
|
 |
|
2/9/2022
Le giurie internazionali dei due concorsi banditi dal Festival Premio Emilio Lussu 2022 hanno selezionato dieci opere per la Narrativa e Saggistica edita e dieci opere per la Narrativa a fumetti
|
|
|
 |
|
27/7/2022
Dopo la settimana di incontri con gli autori, nuovi eventi a Sassari, Caprera e Alghero dove il 15-16 settembre si terrà il Forum nazionale sull’editoria regionale
|
|
|
 |
|
18/7/2022
Appuntamento a metà strada tra il culturale e il sociale che propone un programma di incontri, musica e letteratura per lanciare un progetto senza precedenti: pubblicare in Braille le principali opere isolane
|
|