|
 |
|
24/2/2024
La razza sarda Orgosolo del baco da seta iscritta nel repertorio regionale della biodiversità agricola della Sardegna. Il lavoro congiunto dell’Agenzia Laore e del Crea Agricoltura e Ambiente ha permesso di salvare dall’estinzione la razza locale Orgosolo, allevata per generazioni, ad opera di alcune donne, da oggi “Agricoltrici Allevatrici Custodi” della preziosa risorsa della biodiversità sarda
|
|
|
 |
|
19/2/2024
740milioni di euro di merci a rischio a causa dei conflitti in Medio Oriente, la sospensione delle rotte navali e le conseguenze per la Sardegna: Appello di Confartigianato Sardegna
|
|
|
 |
|
12/2/2024
Il Presidente Regionale, Fabio Mereu, con il segretario regionale, Daniele Serra, hanno illustrato alla Todde il “Manifesto” di Confartigianato Sardegna attraverso il quale gli artigiani sardi chiedono alla futura amministrazione politica regionale un solido e tangibile sostegno all’Artigianato sardo, posizionandolo sempre al centro delle strategie di sviluppo della Sardegna
|
|
|
 |
|
9/2/2024
Per l’Associazione Artigiana questa è stata la seconda iniziativa con i candidati Governatore per le elezioni del prossimo 25 febbraio. Il primo era stato Paolo Truzzu del centro-destra nei giorni scorsi
|
|
|
 |
|
8/2/2024
Il primo degli incontri con i candidati presidenti: Truzzu ha sottoscritto il “Manifesto” di Confartigianato Sardegna ricordando come le imprese contribuiscano in maniera importante all’attenuazione dei problemi creati dallo spopolamento, soprattutto nelle zone più svantaggiate
|
|
|
 |
|
2/2/2024
La delegazione sarda sarà composta da 150 persone provenienti da ogni angolo dell’Isola, all’interno dei circa 6mila partecipanti del sistema artigiano nazionale dell’Associazione Artigiana in rappresentanza di tutte le regioni italiane
|
|
|
 |
|
31/1/2024
Il primo appuntamento è previsto per venerdì 2 febbraio, dalle 17.00 in poi, con il laboratorio sulle maschere in legno dell´artigiano di Ottana Gian Paolo Marras
|
|
|
 |
|
30/12/2023
Per le imprese artigiane sarde a disposizione 2 milioni di euro per “conquistare” nuovi mercati internazionali. Fondi stanziati nella Variazione di Bilancio per spingere all’export le piccole imprese: solo lo 0,6% di queste ha rapporti commerciali esteri
|
|
|
 |
|
21/12/2023
In occasione dell’imminente arrivo del Natale, il “Salone delle Botteghe” apre le sue porte al pubblico per condividere l´arte e la creatività della realizzazione di questi manufatti unici e affascinanti
|
|
|
 |
|
13/12/2023
La “slitta sarda di Babbo Natale” vale quasi 700 milioni di euro di acquisti natalizi e coinvolge 8mila imprese artigiane sarde. Dal cibo e dolci (464milioni) a tutti gli altri prodotti e servizi da regalare
|
|