|
 |
|
11/1/2023
Sabato 21 gennaio MAB Teatro accoglie uno spettacolo irriverente per trattare con ironia e profondità i temi del presente attraverso una folle partita in cui le pedine sono un dottorando, un precario e uno stagista
|
|
|
 |
|
11/1/2023
Al pubblico saranno proposti tre diversi spettacoli ognuno dei quali rappresenta un vero e proprio viaggio nelle storie della Shoah. Insieme a Theatre en vol ci saranno per l´occasione anche le compagnie Abaco Teatro di Sanluri e Teatro d´Inverno di Alghero
|
|
|
 |
|
8/1/2023
Il Teatro Verdi di Sassari vince la sfida della pandemia il pubblico ritorna ad affollare lo storico teatro cittadino in una stagione in parte ancora contrassegnata da protocolli di contingentamento 82 alzate di sipario e rassegne sold out
|
|
|
 |
|
7/1/2023
Questo è il tema dello spettacolo interattivo che lo SpazioT presenta ad Alghero domenica 8 gennaio alle ore 18 a Lo Teatrì di Ignazio Chessa. Aperte le iscrizioni
|
|
|
 |
|
3/1/2023
A Sassari due nuovi Corsi di teatro rivolti esclusivamente a over 60 e a giovani under 18. L’iniziativa a cura di ArtsTribu per avvicinare giovani e meno giovani al mondo delle arti sceniche a partire dal 9 Gennaio
|
|
|
 |
|
2/1/2023
L’anteprima del filmfestival organizzato da Su Disterru ha visto l’attore Roberto Demontis esibirsi in due applaudite performance poetiche
Molto apprezzata la proiezione de “La favola del dente avvelenato”
|
|
|
 |
|
2/1/2023
Questa sera il Teatro “Gavino Ballero” di Alghero apre le porte al nuovo anno con la commedia “Venere in pelliccia” della Compagnia Teatro d’Inverno
|
|
|
 |
|
26/12/2022
Il 30 dicembre Cristiano Mattei presenta “La favola del dente avvelenato” assieme al protagonista Roberto Demontis, preceduto dai cortometraggi “Kebab” e “#hoquasivinto” realizzati dal Corso Doc del Liceo Laura Bassi di Bologna
|
|
|
 |
|
24/12/2022
Il cartellone di eventi del Cap d´Any di Alghero presenta due imperdibili appuntamenti al Teatro Civico Gavì Ballero per le giornate del 27 e 28 dicembre, con ingresso gratuito. Ecco i dettagli
|
|
|
 |
|
16/12/2022
Un racconto a tappe, quello di Rebecca, nel quale la protagonista passa da un quasi totale buio di coscienza, dove riaffiorano i ricordi di un passato tormentato in cui si riscopre vittima dei condizionamenti dell’anima, alla comparsa del dubbio, fino alla visione della luce in fondo al tunnel
|
|