|
 |
|
3/12/2024
La nuova settimana prevede tre conferenze. Si comincia da oggi martedì 3 Dicembre, relatore ospite Mauro Manca, presidente del comitato provinciale dell’ANVGD
|
|
|
 |
|
27/11/2024
Entrano nel clou le manifestazioni per celebrare il ruolo storico e socio-politico di Enrico Berlinguer. Il programma si articola in tipologie di attività diverse ma complementari, che garantiranno l’approfondimento delle diverse sfaccettature dell’opera e della sua vita d
|
|
|
 |
|
29/11/2024
Sono le tre prime classi del Liceo Artistico Costantino di Alghero a contribuire alla creazione dell´opera ideata dall´artista Tonino Serra e portata a compimento in questi giorni da studentesse e studenti del plesso di viale 1^ Maggio
|
|
|
 |
|
29/11/2024
Presentati i risultati della ricerca sullo stato dell’arte dell’informazione in Sardegna, commissionata dal CORECOM Sardegna. Una maggioranza si informa regolarmente sugli eventi a livello locale (55%), molti seguono costantemente politica, cronaca nera e sport. Lavoro, innovazione ed economia intercettano una nicchia imprenditoriale e maschile
|
|
|
 |
|
28/11/2024
Il tema scelto per questa edizione che spazierà dall’arte itinerante alle performance musicali, dai racconti immersivi agli spettacoli di teatro, FestivAlguer 2024 si conferma, ancora una volta, uno degli eventi più rappresentativi del Natale algherese. Si parte il 7 dicembre alle 12 con la performance sound_walk “Sulle mie tracce” liberamente ispirata a Alice nel Paese delle Meraviglie di Lewis Carroll
|
|
|
 |
|
28/11/2024
Settantanove le amministrazioni che hanno aderito quest’anno alla rete, consentendo la messa a disposizione di ben 803 monumenti. E poi ancora 218.468 visitatori, 71.145 nella sola Cagliari
|
|
|
 |
|
27/11/2024
A partire dal 13 dicembre il laboratorio si terrà nei locali della mediateca della Società Umanitaria di Alghero al piano terra del Complesso Lo Quarter
|
|
|
 |
|
27/11/2024
Tre incontri per approfondire il valore del dono grazie al progetto “RISEup: Fai parte del cambiamento”. L’Istituto di Istruzione Superiore “Angelo Roth” di Alghero sarà protagonista del progetto
|
|
|
 |
|
26/11/2024
Per i licei dal 28 novembre, e a seguire, il 18 dicembre, l´11 e il 24 gennaio saranno operativi gli sportelli informativi. Spazio per gli open classes che consentiranno di conoscere meglio la scuola nel corso delle lezioni fissate l´11 dicembre, il 9 e il 13 gennaio
|
|
|
 |
|
25/11/2024
Il festival letterario Fino a Leggermi Matto chiude il suo cartellone 2024 venerdì 29 novembre al Ticcu Social Club dove Claudia Crabuzza presenterà il suo “L’ eredità delle donne di Casa Lussu”, lavoro letterario risultato della tesi di laurea magistrale discussa dall’autrice all’Università di Sassari
|
|