|
 |
|
28/11/2024
Aappuntamento giovedì 28 novembre alle ore 16:30 nella sede dell´UTE, si parlerà degli effetti del cambiamento climatico sulla vegetazione naturale mediterranea. Relatore sarà il Prof. Emmanuele Farris del Dipartimento di Scienze Chimiche, Fisiche, Matematiche e Naturali dell´Università di Sassari
|
|
|
 |
|
25/11/2024
Iniziano le potature delle alberate. Affidati due appalti, a breve un terzo per Maria Pia. Dai parchi pubblici alle vie e piazze: iniziano le operazioni in città per mezzo milione di euro
|
|
|
 |
|
25/11/2024
Gli Aeroporti di Alghero, Sogeaal, e Olbia, Geasar, si “tingono di rosso” per sensibilizzare l´opinione pubblica contro ogni forma di violenza, abuso e discriminazione in occasione della Giornata Internazionale per l´eliminazione della violenza contro le donne
|
|
|
 |
|
23/11/2024
L’evento si è rivelato un’importante occasione di dibattito e approfondimento sul ruolo dell’acquacoltura in Sardegna, soprattutto in considerazione dell’ultimo “Rapporto FAO”, che evidenzia come la produzione di animali acquatici tramite acquacoltura abbia superato quella derivante dalla pesca di cattura
|
|
|
 |
|
25/11/2024
L’appuntamento è fissato per lunedì 25 novembre a Sassari dalle ore 18:00 in Piazza d’Italia, da dove prenderà il via il corteo che attraverserà le vie della città
|
|
|
 |
|
19/11/2024
In occasione della Giornata Internazionale per l´eliminazione della violenza contro le donne, la Sezione di Alghero della Lega Navale Italiana ospita nella sua sede l´ evento dal titolo “A scuola di parità”, realizzato a cura della Commissione Pari Opportunità dell´Istituto Comprensivo 2 di Alghero
|
|
|
 |
|
22/11/2024
L´evento " Sprazzi di libertà" si svolgerà presso il teatro della Chiesa di Nostra Signora della Mercede. Ciascun partecipante potrà esprimere un suo parere sulla violenza fisica e psicologica che viene esercitata sulle donne, leggere un brano, una poesia
|
|
|
 |
|
21/11/2024
Nei giorni scorsi si è tenuta una riunione a Campanedda organizzata dal Consorzio Bonifica della Nurra. Siccità e piano manutenzioni al centro del confronto tra dipendenti e amministratori
|
|
|
 |
|
21/11/2024
Gestione biennale e interventi manutenzione e riqualificazione delle aree verdi per oltre 300 mila euro. Il servizio affidato in maniera temporanea avrà una durata di 4 mesi
|
|
|
 |
|
19/11/2024
La giornata avrà inizio alle ore 10 con le iscrizioni gratuite dei bambini per la piantumazione, mentre l´inaugurazione alla presenza delle autorità civili e religiose è prevista per le 11. A seguire, è previsto l´avviso della piantumazione e poi il pranzo conviviale
|
|