|
 |
|
5/4/2025
La Compagnia del Teatro Sociale Paco Mustela ritorna in scena con una commedia in sassarese scritta da Renato Cubo, da un’idea di Leonardo Marras, per la regia di Pierangelo Sanna
|
|
|
 |
|
5/4/2025
Buoni o cattivi? Punti di vista! secondo Franco Oppini in scena al Civico Teatro di Alghero con Miriam Mesturino e Gino Auriuso per “Teatri di Prima Necessit _ Primavera ‘25”
|
|
|
 |
|
5/4/2025
E´ il Consigliere nazionale di Forza Italia Marco Tedde che punta i riflettori su «un altro scivolone della Presidente della Regione, che affronta un tema sensibile con grande spensieratezza e senza timore di esporsi al ridicolo»
|
|
|
 |
|
5/4/2025
Riprendono i campionati paralimpici e sono sei le squadre sassaresi impegnate. Quattro del Tennistavolo Sassari e due della Monterosello Sassari, società che collaborano strettamente
|
|
|
 |
|
4/4/2025
I contributi alle imprese sarde saranno a fondo perduto anche in combinazione a un finanziamento a condizioni di mercato, concesso a valere su strumenti finanziari. I fondi potranno essere erogati fino a fine 2026
|
|
|
 |
|
4/4/2025
Alla tornata elettorale sono interessati esclusivamente i Comuni che devono provvedere al rinnovo dei propri organi di governo per motivi diversi dalla scadenza naturale dei relativi mandati: Nuoro, Oniferi, Monastir, Cardedu, Goni e Soleminis
|
|
|
 |
|
4/4/2025
La rassegna "I concerti di primavera", curata dall’Associazione Ellipsis, torna lunedì 7 aprile nella sala Sassu del Conservatorio “Canepa” di Sassari con il pianista Pierluigi Camicia che propone brani di Ravel e Debussy
|
|
|
 |
|
4/4/2025
Accolto il ricorso presentato dalla società rossoblu dopo che la prefettura di Firenze aveva confermato il divieto di trasferta per tutti i tifosi sardi nella partita di domenica contro l´Empoli
|
|
|
 |
|
4/4/2025
Prima lezione di scuola di politica e impegno sociale “Progetto Città Nord Ovest”, promossa dall’Associazione Culturale Maestrale. La relatrice Carla Bassu, docente di Diritto Pubblico Comparato all’Università di Sassari e presidente nazionale della Scuola di Politiche
|
|
|
 |
|
4/4/2025
Non è il mio compito indagare su eventuali attività criminali, ma certamente tengo alta l’attenzione, senza avere la presunzione di potermi sostituire ai poteri della magistratura. In sede di Comitato Ordine e sicurezza pubblica, recentemente, con il Prefetto abbiamo concordato sulla necessità di tenere alta l’attenzione su segnali che possano far pensare a infiltrazioni della criminalità organizzata nel territorio
|
|