|
 |
|
31/7/2024
Da lunedì 8 agosto e sino a venerdì 23 agosto e’ in programma il trasferimento del Servizio di distribuzione diretta dei farmaci, attualmente al piano terra di via Zanfarino
|
|
|
 |
|
31/7/2024
Sabato 3 agosto, dalle ore 8 alle ore 12, presso i giardini pubblici tra via Sassari, via Cagliari e via Vittorio Emanuele sarà presente l´Autoemoteca con l´equipe medica dell´Avis Provinciale a disposizione di tutti coloro che vorranno donare il sangue
|
|
|
 |
|
30/7/2024
Da giovedì primo agosto il servizio di Guardia medica turistica sarà attivo tutti i giorni, dalle ore 10.00 alle 22.00. Il medico dell’ambulatorio di Guardia Medica Turistica può prescrivere farmaci, richiedere esami diagnostici e visite specialistiche
|
|
|
 |
|
27/7/2024
L’elisuperficie a servizio del presidio ospedaliero San Francesco, ricevute le necessarie autorizzazioni da Enac anche per il volo notturno, diventa pienamene operativa
|
|
|
 |
|
26/7/2024
Dal primo agosto, in seguito al pensionamento della dottoressa Vittoria Maria Gabbi, prenderà servizio a Ittiri un nuovo Medico di medicina generale
|
|
|
 |
|
26/7/2024
Dottor Pietro Manca, direttore del Centro trasfusionale: «Venite a donare, è un gesto che può salvare la vita»
|
|
|
 |
|
24/7/2024
Dalle ore 8 alle ore 12, presso i giardini pubblici tra via Sassari, via Cagliari e via Vittorio Emanuele sarà presente l´Autoemoteca con l´equipe medica dell´Avis Provinciale a disposizione di tutti coloro che vorranno donare il sangue
|
|
|
 |
|
20/7/2024
Segue l´intervento a firma congiunta del Comitato nuovo ospedale Stefano Campus; per il Comitato spontaneo a difesa della salute Luca Pais; Comitato fiocchi azzurri fiocchi rosa Giovanna Passerò; Comitato uniti contro la chiusura dell’ospedale Marino Giovanni Spano
|
|
|
 |
|
19/7/2024
L’orario delle Guardie turistiche di Platamona e Stintino verrà ampliato, dalla prossima settimana verrà potenziato anche l’ambulatorio di Alghero, mentre da mercoledì 24 luglio apriranno gli ambulatori di Castelsardo e Valledoria
|
|
|
 |
|
17/7/2024
È data la priorità ai residenti e/o domiciliati a Sassari e non è necessario fissare appuntamento. Saranno accettati 40 cani, secondo l´ordine di arrivo al canile comunale, il prossimo 24 luglio
|
|